sabato, Settembre 23, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCriptovalutaLe star della NFL e di YouTube raggiungono un accordo nella class...

Le star della NFL e di YouTube raggiungono un accordo nella class action su FTX

Trevor Lawrence, quarterback della National Football League (NFL), e gli YouTuber Kevin Paffrath e Tom Nash hanno patteggiato nella class action intentata per la presunta mancanza di informazioni sui compensi percepiti per le loro promozioni di FTX.

Secondo un report di Bloomberg del 16 Settembre, i tre personaggi hanno stipulato accordi contrattuali; tuttavia, i termini non sono stati resi noti.

Tra le celebrità e gli influencer di alto profilo coinvolti nella class action, Lawrence, Paffrath e Nash sarebbero i primi ad aver raggiunto un accordo.

Le altre celebrità imputate nella class action includono Tom Brady, Gisele Bündchen, Kevin O’Leary, Shaquille O’Neal, Naomi Osaka e David Ortiz.

Inoltre, Paffrath e Nash sono tra gli otto youtuber accusati di non aver rivelato i compensi. Gli altri sei includono Graham Stephan, Andrei Jikh, Jaspreet Singh, Brian Jung, Jeremy Lefebvre ed Erika Kullberg.

Anche Creators Agency, la società di talent management che si è occupata della promozione di FTX, è citata nella causa.

L’11 Settembre, un documento del tribunale ha rivelato che FTX sta valutando come recuperare i milioni di dollari pagati ad atleti famosi e squadre sportive per promuovere il crypto exchange prima che crollasse nel Novembre 2022. 

Secondo il documento, Trevor Lawrence ha ricevuto 205.555 $, Shaquille O’Neal circa 750.000 $ e Kevin O’Leary è in cima alla lista con un compenso di 2.348.338 $.

Il 15 Marzo è stata presentata una class action, in cui si sostiene che gli influencer non hanno comunicato adeguatamente la vera natura delle loro promozioni per FTX, che in realtà erano contenuti a pagamento piuttosto che derivanti da un interesse genuino:

“Sebbene FTX abbia pagato profumatamente gli Imputati per promuovere il suo marchio e incoraggiare i loro follower a investire, gli Imputati non hanno rivelato la natura e la portata dei loro accordi di sponsorizzazione e/o endorsement, dei pagamenti e dei compensi, né hanno condotto un’adeguata (o addirittura nessuna) due diligence”.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews