sabato, Settembre 23, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMusicaA Conegliano le “Note dall’Universo”

A Conegliano le “Note dall’Universo”

Ascolta la versione audio dell’articolo

Nuovi festival, che ci portano a riflettere sui grandi temi del nostro mondo, facendoci scoprire paesaggi protetti dall’Unesco, come “Note dall’Universo” nella Conegliano al centro delle Colline del Prosecco. E poi Festival dedicati alla ricerca contemporanea, come Transart, a Bolzano e in altri luoghi altoatesini. Iniziano ad avviarsi le grandi Stagioni di musica da camera, come quella della milanese Società del Quartetto.

Conegliano (TV)

Dal 5 all’8 ottobre il festival “Note dall’Universo”, con otto concerti che saranno l’occasione per riflettere su grandi temi del nostro mondo, come il cambiamento climatico, il cosmo, Gaia il pianeta vivente. Il 5 il climatologo Luca Mercalli in una conversazione assieme all’ Ensemble del Festival, titolo “Clima…agitato con Fuoco!” L’8 nel chiostro del convento di S. Francesco conversazione con concerto, con l’astrofisico Piero Benvenuti dell’Università di Padova. Sempre l’8 ma in precedenza, nel rinascimentale Palazzo Sarcinelli, Giuseppe Barbiero, ecologo dell’Università di Aosta, parlerà di Gaia il pianeta vivente, assieme ai paesaggi sonori creati dalla violinista Sara Michieletto ascoltando la natura . Gli spazi del Festival metteranno in risalto il patrimonio storico e paesaggistico del Coneglianese e delle Colline del Prosecco (Unesco): oltre ai luoghi già citati, i concerti si terranno infatti anche nella medievale Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano, nei Giardini del Castello, e nelle romaniche Abbazia di Follina e Pieve di S. Maria di Feletto. Spazi di dimensioni raccolte, così il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva, nella prossimità con i musicisti.

Bolzano

Fino al 28 settembre ecco il festival di cultura contemporanea Transart. Thomas Bangalter dei Daft Punk, Pussy Riot, Madame Nielsen, Florentina Holzinger, Roman Signer, Hans-Walter Müller sono solo alcuni dei nomi più attesi. Numerose le prime italiane e i progetti che prenderanno vita come sempre sui palcoscenici più stravaganti dell’Alto Adige come spazi industriali, palazzi disabitati, prati in alta quota e locali notturni. Impetuoso, radicale e sorprendente, pronto ad abbracciare il ritmo del futuro: Transart mixa tutti i linguaggi del contemporaneo per dare vita a un programma che si fa ponte tra generazioni e culture, gruppi linguistici e appartenenze sociali.

Milano

Il 20 al Conservatorio apertura della Stagione della Società del Quartetto con l’Orchestra Mozart (fondata da Claudio Abbado) e il suo direttore Daniele Gatti, che interpreteranno le Sinfonie n. 4-5-6 di Beethoven. Gli stessi concluderanno la Stagione, il 13 giugno, con le Sinfonie n. 2 e 7. L’attività del Quartetto non si svolgerà solo, come da tradizione, nella Sala del Conservatorio ma anche in altri spazi, dalla Pinacoteca Ambrosiana, al Museo del Novecento, alla Casa di Riposo G. Verdi, a Villa Necchi.

Scopri di più
Scopri di più

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews