Coca Cola ha lanciato una nuova variante al gusto “futuro” (qualsiasi cosa significhi), creata da un’intelligenza artificiale.
Siamo arrivati al punto da potere ipotizzare con una certa tranquillità che evidentemente ai piani alti di Coca Cola ci debba essere qualcuno che ami le supercazzole. No, non siamo alla ricerca di querele da parte del colosso a stelle e strisce, ma converrete con noi che dopo l’ annuncio dei gusti “surrealismo del subconscio“, “intergalattico” e ora “futuro”, il dubbio è più che legittimo; anche se dobbiamo ammettere – seppur un poco a malincuore – che in questo ultimo e più recente caso il nome è almeno lontanamente azzeccato: dopotutto, la Coca Cola al gusto futuro è stata creata da una intelligenza artificiale.
Coca Cola al gusto futuro: l’esperimento dell’IA
I nostri lettori più sensibili all’argomento sapranno bene che la Coca Cola al gusto futuro non è affatto la prima incursione nel mondo del gusto da parte dell’intelligenza artificiale: rimanendo nel contesto delle bibite vi parlammo, a inizio agosto, del primo energy drink di fatto interamente prodotto da una IA; e allargando un poco il campo di ricerca troviamo anche le discutibilissime – come altro lo definireste un risotto alla candeggina, la “Beatitudine al metanolo” o il panino al veleno per le formiche? – ricette partorite da un’intelligenza artificiale per un supermercato neozelandese.
Ma torniamo a noi, che d’altronde pare che il futuro sia (letteralmente) già fra noi. La Coca Cola Y3000 Zero Sugar – questo il nome di battesimo del prodotto in questione – è come accennato stata creata da un’intelligenza artificiale in collaborazione con un piccolo team di esseri umani.
Il processo è relativamente semplice: l’IA in questione è stata incaricata di comprendere il modo in cui i consumatori di Coca Cola potrebbero immaginare il futuro attraverso “emozioni, colori, sapori e tanto ancora”. Immaginiamo che i suggerimenti del team umano siano stati elaborati dall’IA, che ha poi risposto con una serie di istruzioni su come produrre la Coca Cola del futuro.
“Speriamo che la Coca Cola sarà ancora rilevante e rinfrescante nell’anno 3000 come lo è oggi, quindi ci siamo sfidati ad esplorare il concetto di che sapore potrebbe avere una Coca Cola del futuro” ha spiegato Oana Vlad, direttore senior della strategia globale di The Coca Cola Company.
Esteticamente, la bevanda senza zucchero ha una “identità visiva altrettanto futuristica – e ottimista” con una base argentata con dettagli viola, magenta e ciano. Stando a quanto lasciato trapelare, la Coca Cola al gusto futuro sarà disponibile per l’acquisto per un periodo limitato solo negli Stati Uniti, Canada, Cina, Europa e Africa.
[Fonte] RSS Feed da www.dissapore.com www.gustoblog.it www.ilsole24ore.com
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo