sabato, Settembre 23, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMisteroEnormi quantità di ossigeno scoperte sulla luna di Giove

Enormi quantità di ossigeno scoperte sulla luna di Giove

Secondo una recente ricerca, una delle tante lune di Giove, Callisto, potrebbe contenere molto più ossigeno di quanto gli scienziati si aspettassero. Questa scoperta solleva molte domande e potrebbe cambiare la nostra comprensione di questa misteriosa luna di Giove.

Callisto, nonostante sia la seconda luna più grande di Giove e la terza più grande del sistema solare, è sempre rimasta nascosta nell’ombra dei suoi vicini come Europa e Ganimede, che hanno attirato l’attenzione degli scienziati con i loro misteriosi oceani sotterranei e giganteschi getti d’acqua.

Callisto si distingue per la sua antica superficie, ritenuta la più antica del sistema solare, e molti ricercatori suggeriscono che sotto la sua spessa crosta potrebbe trovarsi un oceano. Tuttavia, per molto tempo non ha suscitato molto interesse scientifico e le missioni della NASA di solito lo evitavano.

Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che questa luna contiene molto più ossigeno del previsto.

I ricercatori hanno deciso di studiare l’effetto dell’intenso plasma nella magnetosfera di Giove sulle sue lune ghiacciate, inclusa Callisto. Hanno condotto esperimenti in cui hanno misurato il rilascio di molecole d’acqua dal ghiaccio a bassa temperatura causato dalla caduta di particelle cariche, un processo chiamato sputtering.

“I risultati hanno mostrato che lo sputtering del ghiaccio d’acqua è dominato da eccitazioni elettroniche e ionizzazioni che si verificano nel ghiaccio (sputtering di elettroni) piuttosto che da collisioni di detonazione di ioni con molecole d’acqua (sputtering nucleare), un processo di sputtering finora comunemente studiato”, hanno detto i ricercatori.

Ulteriori esperimenti hanno portato a una scoperta sorprendente: i legami nelle molecole di ghiaccio d’acqua possono essere dissociati dall’energia degli elettroni rilasciata dalla caduta di particelle cariche, e le molecole frammentate possono ricombinarsi per formare nuove specie, come H2 e O2.

La cosa più sorprendente è stata che la quantità di ossigeno rilevata su Callisto era molto maggiore del previsto. Ciò ha causato confusione tra gli scienziati, poiché i modelli esistenti non potevano spiegare livelli di ossigeno così elevati sulla luna di Giove.

L’autore principale dello studio Shane Carberry Maughan ha dichiarato: “C’è un’enorme discrepanza. Siamo indietro di circa due o anche tre ordini di grandezza”.

Anche se Callisto fosse completamente ricoperta di ghiaccio, e non solo per il 10%, come ipotizzato dal team, ciò non spiegherebbe comunque la quantità di ossigeno. Gli scienziati hanno proposto diverse ipotesi, ma nessuna di esse fornisce una spiegazione soddisfacente.

Questa scoperta mette alla prova la nostra comprensione dell’origine e della composizione delle lune di Giove. Forse le risposte a queste domande verranno trovate durante la prossima missione JUICE (JUpiter ICy moons Explorer), che volerà attorno alle lune ghiacciate di Giove.

Gli scienziati sperano che questa missione sarà in grado di fornire “misure parallele multipunto dell’ambiente delle particelle cariche e neutre della Luna”, che potrebbero aiutare a risolvere il mistero della presenza di enormi quantità di ossigeno su Callisto.

Sblocca contenuti esclusivi con Anomalie PLUS+ Ottieni l’accesso ad articoli PREMIUM, funzionalità speciali ed esperienza SENZA PUBBLICITÀ Saperne di più. Seguici su Instagram, Twitter E Telegramma

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews