Le relazioni tossiche sono spesso facilmente riconoscibili dall’esterno, mentre dall’interno, chi è vittima di questi individui negativi e tossici, non ci si rende conto di quei segnali ai quali gli psicologi chiedono di fare attenzione. Le persone tossiche sono manipolatrici, egocentriche, egoiste, non pensano mai al benessere altrui, ma solo al proprio tornaconto e hanno manie di controllo che possono sfociare anche in abusi e violenze, fisiche e psicologiche.
Una relazione tossica (in amore, in famiglia, con gli amici, al lavoro) è un rapporto che può deteriorarci e può rendere impossibile la nostra vita. A volte siamo incastrati in queste frequentazioni che non fanno bene alla nostra salute mentale, alla nostra autostima, al nostro benessere personale. Uscirne il più in fretta possibile è l’unica soluzione praticabile. In una relazione tossica i sintomi da riconoscere subito e i campanelli d’allarme da non sottovalutare quali sono?
Relazione tossica, i sintomi da riconoscere
Secondo gli psicologi, una relazione tossica si può riconoscere da sei segnali importanti da captare il prima possibile, per chiudere un rapporto che può logorarci giorno dopo giorno:
Quando si capisce che una relazione è tossica?
Si può capire che una relazione è tossica innanzitutto dai sei segnali prima descritti. Un rapporto di questo tipo è definito disfunzionale, perché non procede come ci si attende. In una normale storia d’amore le due persone sono felici insieme, si rispettano, si sostengono, si aiutano, si completano. In questo caso, invece, uno dei due partner è predominante e vuole avere il pieno controllo della vita dell’altro.
Può diventare una vera e propria dipendenza, dalla quale è difficile uscire, come ogni altra forma di assuefazione. Talvolta anche l’intervento di persone esterne, che si rendono conto meglio di quello che sta accadendo, non aiuta, perché si tende a negare. La negazione indica una fase matura di una relazione tossica che deve essere chiusa il prima possibile.
Come si comportano le persone tossiche?
Le relazioni tossiche, come abbiamo sottolineato in precedenza, possono riguardare la sfera affettiva, ma anche essere presenti al lavoro, tra gli amici, in famiglia. Una persona tossica si riconosce però facilmente: ha comportamenti poco piacevoli, manipolatori, è sempre pronta a giudicare e ad avere il controllo. Sono individui egocentrici, narcisisti, spesso con un disturbo del comportamento e della personalità. Portano negatività ovunque vadano e fanno sentire gli altri depressi, inutili, ansiosi, tristi, senza via d’uscita.
Fonte:
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo