Rai 1 riaccoglie in palinsesto uno degli appuntamenti fissi dell’estate televisiva: Techetechetè. Il meglio della storia del piccolo schermo e dei protagonisti che ne hanno dato prestigio sono, come sempre, il cuore pulsante del contenitore.
Techetechetè 2023, il programma
Dalla musica e canzoni da hit, alla comicità, dalle ricorrenze ai compleanni, puntate tematiche, divertenti e leggere senza dimenticare mai la vera “mission” del programma: tenere viva, raccontare e riproporre la nostra memoria storica attraverso l’immenso patrimonio delle Teche Rai.
Omaggi ai big della Tv, della canzone, del cinema e dell’intrattenimento. In questa stagione saranno ricordati personaggi amati dal pubblico nella ricorrenza di anniversari speciali: Anna Magnani, Sergio Endrigo, Lelio Luttazzi, Alberto Sordi e tanti altri.
Nel corso dell’estate anche diverse prime serate ad hoc come anticipato da TvBlog.
Techetechetè, puntate e temi
Di seguito tutti i temi e gli argomenti delle nuove puntate del programma.
Puntata 9 giugno 2023
Per tornare bambini, un viaggio nelle memorie dello Zecchino d’Oro. Con Zecchini e canzoni, firmato da Luca Rea, gli storici brani rimasti nel cuore dei piccoli grandi amanti del concorso per bambini. Tra le immagini che vedremo, un’intervista a Cristina d’Avena nel 1976 nel suo ultimo anno come componente del Piccolo Coro dell’Antoniano.
Puntata 8 giugno 2023
Si canta con i colori. Da Celeste Nostalgia di Riccardo Cocciante, L’era del cinghiale Bianco di Franco Battiato, Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno. Titolo della puntata Canzoni e Colori, a cura di Giulio Calcinari.
Puntata 7 giugno 2023
Il primo appuntamento della nuova edizione si apre con un omaggio a Pippo Baudo nel giorno del suo ottantasettesimo compleanno. La puntata, intitolata Pippo Birthday to you e curata da Massimiliano Canè, si soffermerà in particolare su alcuni programmi e personaggi lanciati dallo showman.
Techetechetè 2023, quante puntate sono?
La trasmissione è giunta alla sua tredicesima edizione, si comporrà di 85 puntate e terminerà il prossimo 8 settembre 2023, per poi passare il testimone alla nuova stagione di Soliti Ignoti – Il ritorno.
Techetechetè 2023, autori
La squadra degli autori è composta da: Massimiliano Canè, Emilio Levi, Luca Rea, Giulio Calcinari, Ermanno Labianca e Francesco Valitutti, con Claudia Di Giuseppe e Francesca Di Ciccio, Claudia Bonadonna, Chiara Morellato e Tiziana Torti.
A che ora va in onda Techetechetè?
Tutti i giorni in access prime time, tra le 20:40 e le 21:20.
Quanto dura techetechetè?
Le puntate possono durare in media tra i 40 e i 50 minuti.
Dove posso guardare Techetechetè?
Su Rai 1, su Sky e Tivusat al canale 101. In streaming sulla piattaforma Rai Play, nella sezione dirette. Le puntate del programma possono essere recuperate una volta andate in onda, ma per un tempo limitato.
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo