
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha depositato un ennesimo documento relativo alla causa contro Binance.US, sostenendo che i fondi degli investitori siano a rischio.
Nel documento depositato il 5 giugno, le autorità di regolamentazione sostengono che gli imputati, tra cui l’amministratore delegato di Binance Changpeng “CZ” Zhao, BAM Management, BAM Trading e Binance, “si sono arricchiti di miliardi di dollari statunitensi, mettendo al contempo a rischio gli asset degli investitori”.
Il documento prosegue affermando che gli imputati abbiano compiuto “sforzi mirati” per eludere la vigilanza regolamentare degli Stati Uniti mentre fornivano servizi legati a titoli agli utenti statunitensi.
“Ciò mette a rischio la sicurezza di miliardi di dollari di capitale degli investitori statunitensi ed alla mercé di Binance e Zhao”.
Un rapporto della CNBC sostiene che l’importo citato dalla SEC arrivi a 2,2 miliardi di dollari.
La documentazione offre un esempio di miliardi di dollari americani di fondi dei clienti di Binance e Binance.US “mescolati” in un conto gestito da una “entità controllata da Zhao”, identificata come Merit Peak Limited.
I fondi sarebbero poi stati trasferiti ad una terza parte “apparentemente in connessione” con l’acquisto e la vendita di asset crypto.
Secondo le autorità di regolamentazione, l’accordo avrebbe fornito – e continuerebbe a consentire – a Zhao “libero accesso” a miliardi di asset depositati sulla piattaforma Binance.US, “senza alcuna supervisione o controllo per garantire che gli asset siano adeguatamente protetti”.
Al momento della stesura, Binance.US afferma che i fondi degli utenti sulla piattaforma “rimangono al sicuro” nonostante i tentativi della SEC di congelare gli asset.
Il 6 giugno, le autorità di regolamentazione statunitensi hanno presentato una mozione per un ordine restrittivo contro Binance a causa della cattiva gestione dei fondi degli utenti e delle security non registrate. Il congelamento degli asset rappresenta una delle azioni richieste nella mozione.
Nelle sue azioni legali contro Binance e Coinbase, l’autorità di regolamentazione ha valutato almeno 67 diverse criptovalute come titoli. Ciò riguarda oltre 100 miliardi di dollari di token sul mercato.
Traduzione a cura di Walter Rizzo
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo