
Aggiornamento: Kraken ha risolto i problemi relativi al gateway alle 8:35 UTC, e le operazioni sono tornate alla normalità.
Kraken, l’exchange di criptovalute, ha dichiarato di aver riscontrato un problema con diversi gateway di finanziamento delle criptovalute, tra cui i principali come Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e ERC-20, causando ritardi operativi.
Il 6 giugno, la pagina di stato di Kraken riportava: “I depositi e i prelievi sono attualmente in ritardo. Forniremo eventuali aggiornamenti non appena possibile”.
Il primo avviso è stato pubblicato intorno alle 7:44 UTC, mentre i depositi e i prelievi subivano un ritardo. A questo sono seguiti due aggiornamenti alle 8:06 UTC e alle 8:13 UTC, i quali riportavano che proseguivano i “lavori al fine di trovare una soluzione”.
La pagina di stato non chiariva la causa del problema.
Alle 8:35 UTC, la pagina di stato è ritornata regolare, con la rimozione di tutti gli aggiornamenti sui ritardi e sui problemi.
Cointelegraph ha contattato Kraken per ottenere ulteriori informazioni sulla causa del problema.
Si prevede che la piattaforma dei futures di Kraken non sarà disponibile per gli utenti per circa 10 minuti alle 10:30 UTC del 6 giugno. L’exchange afferma che la causa sarebbe la manutenzione del sito.
Kraken sta attualmente affrontando le richieste dell’Internal Revenue Service (IRS) negli Stati Uniti di fornire informazioni sui clienti, che l’exchange ha considerato una “caccia al tesoro ingiustificata”.
L’exchange ha richiesto l’intervento dei tribunali di San Francisco, sostenendo che l’IRS si sia spinto “troppo in là” con le sue richieste ingiustificate.
Il 18 aprile Kraken è stato autorizzato ad operare come provider di servizi di asset virtuali in Irlanda. L’autorizzazione ha reso Kraken il terzo exchange di criptovalute registrato in Irlanda, a seguito di Gemini e Coinbase.
Di recente, il responsabile della sicurezza di Kraken, Nick Percoco, ha collaborato con un popolare streamer per realizzare un falso account crypto sull’exchange al fine di “truffare” i malintenzionati presenti all’interno del suo ecosistema.
Traduzione a cura di Walter Rizzo
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo