In data odierna Bitcoin (BTC) oscilla intorno ai 25.500$, mentre si protraggono le conseguenze del rinnovato allarme per il più grande exchange, Binance.
Grafico giornaliero di BTC/USD su Bitstamp. Fonte: TradingView
Prezzo di BTC rischia di perdere il range plurimensile
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView seguono BTC/USD mentre si stabilizza dopo aver toccato i minimi di tre mesi.
La flessione è stata causata dalla brusca reazione del mercato alla notizia che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha citato in giudizio Binance e il suo CEO, Changpeng “CZ” Zhao, per “una serie di violazioni della legge sui titoli”.
“Attraverso tredici accuse, sosteniamo che Zhao e le entità di Binance si siano impegnati in una vasta rete di inganni, conflitti di interesse, mancanza di divulgazione e calcolata evasione della legge”, afferma il presidente della SEC Gary Gensler in parte di un comunicato stampa.
Chissà se legge mai i commenti sotto i suoi post, da parte dei consumatori che dovrebbe proteggere.
Wonder if he ever reads the comments under his post, from the consumers he is suppose to protect. https://t.co/xQjC872GsD
— CZ Binance (@cz_binance) June 5, 2023
Mentre continuano a volare schermaglie tra l’exchange e la SEC – persino sui social media – i trader di Bitcoin osservano come potrebbe apparire una possibile ripresa.
Il popolare trader Crypto Ed ritiene che i 26.200$ rappresentino un obiettivo di rimbalzo, prima che un nuovo ribasso si manifesti a causa della mancanza di domanda da parte degli acquirenti.
“Penso che siamo piuttosto prossimi ad un rimbalzo, ma potrebbe essere un rimbalzo a breve termine”, riassume in un aggiornamento di mercato dedicato su YouTube in seguito alla notizia di Binance.
Crypto Ed aggiunge che il suo obiettivo di ribasso si attesti sulla soglia dei 24.000$ o poco al di sopra di essa.
Il collega Crypto Tony si è detto d’accordo, condividendo una simile tabella di marcia a medio termine per il prezzo di BTC.
“Stamattina ho realizzato un ulteriore profitto sul mio short, ma adesso sono alla ricerca di un’ondata di sollievo prima dell’ultima discesa verso i 24.500$”, riferisce ai suoi follower su Twitter.
“Prevedo che questa sia l’ultima fase di ribasso prima dell’accumulazione per il pump in arrivo a luglio/agosto”.
Grafico a quattro ore commentato di BTC/USD. Fonte: Crypto Tony/ Twitter
In giornata, la suite di trading DecenTrader ha avvisato di un elevato rapporto long/short su Bitcoin, superando addirittura i livelli registrati dopo l’implosione dell’exchange FTX a novembre 2022.
“In genere vorremmo che questo rapporto iniziasse a diminuire, se vogliamo prolungare il rimbalzo”, sostiene su Twitter.
#Bitcoin‘s Long/Short ratio is now extremely high, higher than during the FTX collapse.
We would typically like to see this start to decrease, if we are to keep bouncing. https://t.co/TBohV62y6O pic.twitter.com/2kSxndd9QV
— Decentrader (@decentrader) June 6, 2023
Risk asset “in bilico”
Altri operatori hanno considerato la vicenda di Binance al di là di quella attuale, auspicando un miglioramento del più ampio contesto degli asset di rischio nei prossimi mesi.
Correlato: I 31.000$ non rappresentano il culmine: Cinque aspetti da tenere d’occhio questa settimana
Tra questi c’è Arthur Hayes, ex amministratore delegato dell’exchange di derivati BitMEX, che in una replica ha suggerito che la performance inferiore alla media delle criptovalute sia direttamente legata all’attività dell’economia statunitense.
Ha evidenziato come il Conto Generale del Tesoro (TGA) sia in aumento, ribadendo una teoria esistente sulla direzione dei prezzi delle criptovalute per il resto del 2023.
“Il mercato è in ribasso a causa di alcuni FUD di Binance. Ma a prescindere dal catalizzatore, i mercati a rischio sono in fibrillazione a causa della ricarica del TGA”, conclude in un tweet.
“Entro la fine dell’estate il mercato si sposterà su questo aspetto e sulla grande quantità di stampa di denaro che aleggia in sottofondo”.
Secondo la risorsa di monitoraggio CoinGlass, il 5 giugno i trader long di criptovalute hanno registrato liquidazioni per un totale di poco inferiore ai 300 milioni di dollari.
Grafico delle liquidazioni sulle criptovalute. Fonte: CoinGlass
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo