sabato, Settembre 23, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCulturaherpes da sole: rimedi da provare

herpes da sole: rimedi da provare

Chi ne ha sofferto, lo sa: l’herpes da sole può essere veramente fastidioso. Fortunatamente, i rimedi per alleviarlo non mancano: iniziate con l’applicazione di creme o pomate contenenti antivirali come l’aciclovir o il penciclovir, o optate per delle creme antibiotiche sotto il consiglio del medico. Proteggete la zona interessata ed evitate di toccare o graffiare l’herpes per prevenire la diffusione dell’infezione. Infine, approfondite i rimedi naturali che possono migliorare la situazione.

Herpes da sole: rimedi da provare

L’herpes da sole, i cui rimedi approfondiamo nel corso di questo articolo, rischia di rovinare l’intento di coloro che, con l’arrivo dell’estate, cercano di godersi il caldo ed il relax all’aperto. Tuttavia, non bisogna dimenticare come l’esposizione al sole, oltre che ad essere fatta con criterio e mai senza SPF, può portare a fastidiosi inconvenienti, proprio come gli herpes labiali. In questo articolo, esploriamo alcune soluzioni semplici e naturali per trattarli durante la stagione estiva.

Herpes da sole, cause

L’herpes è una malattia infettiva causata dall’Herpes Simplex Virus 1. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di due terzi della popolazione sotto i 50 anni ce l’ha. Se il sole non può causarlo da solo, se si è portatori del virus può scatenare un focolaio. L’herpes labiale da sole, infatti, è una condizione in cui il virus dell’herpes simplex, spesso presente nel corpo in forma dormiente, viene attivato dall’esposizione ai raggi solari intensi. Il virus causa la comparsa di vesciche dolorose intorno alle labbra o al viso. Questo può essere particolarmente fastidioso durante l’estate, ma ci sono alcune soluzioni naturali che potrebbero fornire sollievo. Altri fattori che favoriscono le recidive dell’infezione includono sbalzi termici, influenza, stress e consumo di alcol. Vediamo dunque come curare l’herpes da sole.

Herpes da sole: rimedi da provareFonte: Pexels

Herpes da sole: rimedi da provare

Prima di passare ai rimedi da provare per l’herpes da sole, è opportuno ricordare come la migliore arma per combatterlo sia la prevenzione. Trattandosi di una infezione virale, questa si attua osservando le comuni norme igieniche, come il lavarsi spesso le mani e l’evitare di condividere utensili, asciugamani, posate, rasoi con altri per scongiurare pericoli per se stessi o per terzi. Inoltre, applicare quotidianamente dei burrocacao e delle creme viso con adeguata protezione solare può essere di grande aiuto.

Cosa fare per far passare l’herpes? Non esistono medicinali che consentono di debellare completamente il virus che lo provoca, ma è possibile ricorrere ad alcuni farmaci disponibili in commercio. Si tratta di antivirali a uso locale, come pomate e creme a base dei principi attivi aciclovir o di penciclovir. Il primo viene impiegato per la soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti e per la profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi, ma può provocare disturbi ai reni e deve essere valutato in gravidanza. Il secondo provoca maggiori effetti collaterali. Entrambi, tuttavia, sono in grado di far guarire prima e di evitare l’estensione del virus.

Nel caso in cui l’herpes sia piuttosto grave, si consiglia di rivolgersi ad un medico specialista in dermatologia o malattie infettive che sicuramente prescriverà un trattamento farmacologico antivirale. Nel momento in cui le vescicole che circondano e coprono l’herpes iniziano a rompersi, si consiglia l’applicazione giornaliera, e più volte al giorno, di creme antibiotiche.

Herpes da sole, rimedi naturali

Cosa mettere sull’herpes per farlo passare fretta in quanto a rimedi naturali? Anche in questo caso la natura offre una vasta gamma di soluzioni efficaci. Grazie alle loro proprietà curative, composti come la propoli (nota per le sue proprietà antimicrobiche e antivirali), l’echinacea (pianta con proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie), la calendula (nota per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti) e la camomilla (apprezzata per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie), sono opzioni popolari per alleviare i sintomi dell’herpes labiale in modo naturale. E, come tali, meritano di essere approfondite.

FONTI:

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Gessica Notaro matrimonio

YouGoNews