giovedì, Ottobre 5, 2023
Disponibile su Google Play
HomeViaggiCroazia, una destinazione per tutto l'anno, in un mare di bellezza da...

Croazia, una destinazione per tutto l’anno, in un mare di bellezza da scoprire a vele spiegate

Ascolta la versione audio dell’articolo

Dalla primavera all’inverno, la Croazia è una destinazione ricca di diversità e proposte alternative, capace di regalare emozioni tutto l’anno. Meta privilegiata in estate per le sue spiagge spettacolari, da quelle più adatte al relax con la famiglia a quelle più romantiche e nascoste, è un paradiso anche per gli amanti del turismo attivo e dell’adrenalina, dove è possibile esplorare le emozioni di una natura selvaggia, con itinerari da scoprire in mountain bike, a piedi o in kayak. Radici storiche che affondano nel periodo romano e bizantino, con testimonianze architettoniche che passano attraverso rinascimento, influenza veneziana e barocco, ne fanno una tappa irrinunciabile anche per viaggiatori a caccia di cultura .

Inoltre, i seimila chilometri di costa punteggiati da oltre 1.200 isole, isolotti e scogliere, garantiscono un angolo di paradiso a chi ama viaggiare in barca a caccia del silenzio più rigenerante, per vivere una vacanza unica e preziosa. Dall’inizio del 2023 il Paese ha adottato l’euro come valuta ufficiale ed è entrato nell’area Schengen, quindi stop a controlli frontalieri e spese di cambio.

Dall’azzurro del mare al verde dell’entroterra, il giusto mix fra relax e sport
Hvar è l’isola dalmata più lussureggiante, la più soleggiata e, insieme a Dubrovnik, la meta turistica più popolare della Croazia. Ricca di alberghi e ristoranti chic, locali alla moda e lussuosi yacht, è il posto ideale per chi oltre all’abbronzatura, ama farsi notare. Altra meta fra le più vivaci è l’isola di Pag, dal suggestivo paesaggio desertico e lunare; collegata da un ponte alla terraferma, è la mecca dei nottambuli che amano ballare. Per lasciarsi alle spalle la folla c’è l’isola di Lastovo. Con le sue incantevoli baie, i villaggi caratteristici e le scogliere a picco sul mare, è la regina del secondo più grande arcipelago croato. Ricca di incantevoli insenature immerse nel silenzio e ancora poco conosciuta, Lastovo è meta degli appassionati di pesca e immersioni, oltre che di tantissimi diportisti. L’isola di Brač invece, è il paradiso dei surfisti e una delle destinazioni più battute per le sue fantastiche spiagge, a partire da Zlatni Rat, lingua di ciottoli bianchi e lisci protesa nel mare come la punta d’una lancia, pronta a cambiare forma a seconda del vento e delle correnti. L’acqua è uno degli elementi naturalistici principali del Paese e se il must per gli appassionati di rafting è il fiume Cetina, il kayak è praticato in molte località, da Spalato a Capo Kamenjak e su diverse isole come Korčula e Hvar. Per chi ama stare sempre in movimento, fra tutte le possibili esperienze outdoor ci sono senz’altro i sentieri in riva ai Laghi di Plitvice, le escursioni sulle cime della montagna di Paklenica o nel Parco Naturale Žumberak Samoborsko Gorje alla scoperta di foreste e grotte, gole e cascate. Con il 10% della superficie tutelata, la Croazia è un paradiso di biodiversità. Tra i vari percorsi ciclabili sparsi sul territorio, uno dei più belli è la Parenzana, corre lungo la vecchia ferrovia che collegava Trieste e Poreč in Istria. Per chi preferisce la mountain bike, ci sono il Parco naturale Biokovo, le isole di Korčula e Brač. Senza dimenticare gli sport invernali sul Monte Medvednica, a completare un sapiente mix di adrenalina e relax, adatto a tutte le stagioni e ambizioni motorie.

Vocazione alla cultura , fra set naturali e panorami mozzafiato
La Croazia è anche un crocevia di storia e cultura testimoniato ovunque, dal palazzo di Diocleziano a Spalato, al piccolo gioiello di Korčula, fra strade lastricate di marmo e imponenti fortificazioni medievali. In ognuna delle isole è piacevole perdersi tra monumenti, rovine, piccole chiese e fortezze ricoperte di lussureggiante vegetazione, accompagnati da una tradizione enogastronomica ricca e varia che sa stupire tutti i palati. Per gli amanti del mistero c’è l’isola di Vis, patria dell’antica aristocrazia croata e custode di vecchie storie di pirati. Una volta base militare, oggi è la meta prediletta dei viaggiatori più raffinati, in cerca di atmosfere autentiche e appartate, natura incontaminata e delizie per il palato. Nei vigneti che si allungano nell’entroterra dell’isola si producono vini noti in tutta la Croazia, come il Vugava e il Plavac. Protagonista indiscusso dei menu è il pesce sempre fresco, garantito dalla grande tradizione marinara dell’isola. E se Vis ospita le rovine di una fortezza e di una necropoli greche, oltre che di un complesso di terme romane, la “Perla dell’Adriatico” Dubrovnik, con le sue Mura del XVI secolo che custodiscono millenni di storia, è un ormai il set di colossal internazionali, dalla saga Star Wars alla popolarissima serie TV “Trono di Spade”.

Un mare di bellezza da solcare in sicurezza
Il Mare Adriatico è uno dei più calmi e puliti del Mediterraneo e la costa croata è il posto ideale per navigare a vele spiegate. Dalle isole Elafiti alla Grotta Azzurra dell’isola di Biševo, rinomata anche per le trattorie che servono gustosi calamari, perdersi in questo labirinto di meraviglie e gettare l’ancora in una delle tante calette disabitate, equivale a incontrare la bellezza di una natura ancora incontaminata. Il Parco Nazionale di Brioni, come pure quello delle Isole Incoronate, gioielli bianchi incastonati nel blu del mare, sono alcune delle mete più note, accessibili ai diportisti. Per la pesca subacquea il mare cristallino delle isole Pakleni è l’ideale. E non ci si può definire veri marinai se non si è fatta tappa al faro di Palagruža, uno dei più suggestivi e famosi di tutto il Mediterraneo. Calare l’ancora in uno dei rari angoli del Mediterraneo ancora non toccati dalla civiltà è un’esperienza che oggi si può fare in totale sicurezza. La maggior parte delle insenature della costa croata è infatti dotata di boe per l’ormeggio che oltre a garantire sonni tranquilli, tutelano il fondo del mare. Una scelta che salvaguarda la natura e la qualità di un’esperienza indimenticabile.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews