L’antico Egitto rimane uno dei periodi più misteriosi della storia umana. Colpisce per i suoi risultati in architettura, matematica, medicina e molti altri campi.
Ma cosa succede se ci sono spiegazioni soprannaturali per questi risultati? E se gli antichi egizi ricevessero aiuto da civiltà aliene? In questo articolo, esamineremo 6 motivi interessanti per cui molti associano l’Antico Egitto agli alieni.
1. Piramidi aliene
La costruzione delle piramidi di Giza solleva ancora molte domande tra gli scienziati. Come potrebbero le persone trasportare enormi blocchi di pietra senza l’uso della tecnologia come una ruota? Come hanno potuto metterli in posizione uno per uno per creare la Grande Piramide di Giza?
Molti credono che ciò sia stato possibile solo con l’aiuto della tecnologia aliena. Anche le piramidi sono allineate con la cintura di Orione, suggerendo un collegamento con visitatori extraterrestri.
2. Geroglifici
Nell’antico Egitto ci sono diversi geroglifici raffiguranti aerei, creature aliene e giganti. Questi simboli possono essere interpretati in modi diversi, ma pochi autori ritengono che indichino che gli alieni fossero imparentati con l’antico Egitto.
Ad esempio, il papiro Tulli descrive la comparsa di dischi volanti durante il regno del faraone Thutmose III. Alcuni indicano anche l’elicottero Abydos, una scultura che ricorda un moderno elicottero.
3. Mummie aliene
Sir William Petrie, un archeologo inglese, avrebbe conservato mummie di origine aliena nella sua collezione privata. Alcuni sostengono addirittura che queste opere si trovino nella stanza segreta del Museo Rockefeller di Gerusalemme. Si dice che queste mummie abbiano crani allungati, occhi grandi e nasi e bocche piccoli, che ricordano la tipica immagine di un alieno grigio. Tuttavia, non ci sono prove conclusive che queste mummie siano autentiche o aliene.
L’Inquisitore ha deciso di scavare ulteriormente ed è stato in grado di confermare che il prestigioso Museo Petri di Archeologia Egizia ha in suo possesso una grandiosa collezione di antichi oggetti egiziani e sudanesi che include antiche “primizie” egiziane come il “lino più antico” e il “lino più antico” vestito” dall’antico Egitto (5.000 aC).
Il Museo Petri mostra anche alcuni dei primi esempi di metallurgia nell’antico Egitto.
Tuttavia, come indica l’Inquisitr, NON sono stati in grado di confermare che il museo abbia esposto “manufatti alieni” scoperti in Egitto, né recuperati da una stanza segreta nella residenza di Petrie a Gerusalemme.
4. Elettricità
Alcuni studiosi ritengono che l’antico Egitto avesse prove di tecnologia avanzata, compreso l’accesso all’elettricità. Indicano la lampadina di Dendera e le batterie di Baghdad come prova.
La lampadina di Dendera è un rilievo nel Tempio di Hathor che mostra un serpente all’interno di un fiore di loto, che alcuni interpretano come una rappresentazione di una lampada elettrica. Le batterie di Baghdad sono vasi di terracotta che contengono barre di ferro e cilindri di rame, che secondo alcuni potrebbero produrre corrente elettrica se riempiti con un liquido acido.
5. Alcuni indovinelli
Altri misteri associati all’antica civiltà egizia includono l’assenza di mummie nella Grande Piramide e l’assenza di geroglifici che descrivono in dettaglio lo scopo delle piramidi.
Alcuni ricercatori suggeriscono che le piramidi non fossero tombe ma centrali elettriche o dispositivi di comunicazione per alieni. Altri si chiedono come facessero gli antichi egizi a conoscere pi e phi, due costanti matematiche codificate nelle dimensioni delle piramidi.
6. Mitologia
L’antica mitologia egizia è piena di dei e dee che hanno teste di animali e corpi umani, come Anubis, Horus e Bastet. Alcuni sostengono che questi esseri ibridi siano la prova dell’ingegneria genetica da parte di alieni che li hanno creati come esperimenti o servitori. Altri propongono che gli antichi egizi fossero discendenti di alieni venuti da Sirio o Orione.
La mitologia dell’antico Egitto è anche associata agli alieni. Alcuni dei, come Ra, sono stati descritti come venuti sulla Terra dallo spazio. Questa potrebbe essere la prova che gli antichi egizi vedevano esseri alieni.
Ma anche se non bastasse, abbiamo il Canone Reale di Torino, un antico papiro che prova che gli “dei” governavano l’antico Egitto. Particolarmente interessanti sono gli ultimi due versi del Canone Reale di Torino:
“… Il faraone Shemsu-Khor regnò per 13.420 anni; faraone prima di Shemsu-Hor, 23.200 anni”.
Un totale di 36.620 anni. I faraoni governarono per 36.620 anni. Chi potrebbe vivere così a lungo se non gli “dei delle stelle”?
Saluti, esploratore! Ringraziamo i nostri sostenitori dal profondo del cuore per le loro generose donazioni che mantengono in vita anomalien.com. Se desideri unirti alla causa e aiutarci a continuare a fornire articoli straordinari, considera la creazione di un donazione. Facciamo sorridere il 👽!Seguici su Instagram, Cinguettio E Telegramma per contenuti bonus interessanti e misteriosi!
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo