giovedì, Ottobre 5, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCriptovalutaMUFG agevolerà le stablecoin sostenute da banche giapponesi attraverso la piattaforma Progmat...

MUFG agevolerà le stablecoin sostenute da banche giapponesi attraverso la piattaforma Progmat Coin

La grande banca Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG) ha annunciato che la sua piattaforma per l’emissione di stablecoin “Progmat Coin” sarà presto utilizzata dalle banche in Giappone per emettere stablecoin con ancoraggio allo yen giapponese su diverse blockchain pubbliche.

Di recente le banche giapponesi hanno manifestato l’intenzione di esaminare o lanciare le stablecoin in seguito alle nuove normative entrate in vigore questo mese.

A metà 2022, il governo giapponese ha approvato una legge che vieta l’emissione di stablecoin da parte di istituzioni non bancarie. La legge è entrata ufficialmente in vigore il 1° giugno 2023.

In un annuncio diffuso ieri, MUFG ha sottolineato che Progmat Coin verrà utilizzata per facilitare l’emissione di stablecoin garantite da banche su Ethereum, Polygon, Avalanche e Cosmos, con altre reti che verranno aggiunte in futuro.

MUFG ha anche rivelato che i suoi partner Toki e Datachain, che si occupano di tecnologia e sicurezza della blockchain, stanno sviluppando un bridge per consentire transazioni, lending e swap tra le blockchain supportate.

La banca prevede che l’infrastruttura cross-chain sarà lanciata nel secondo trimestre del 2022.

Interoperabilità cross-chain di Progmat Coin. Fonte: MUFG

MUFG ha inizialmente annunciato Progmat Coin a febbraio 2022, con l’obiettivo di fornire un metodo di pagamento digitale interoperabile e “universale” per le stablecoin, altri asset crypto e persino una valuta digitale della banca centrale giapponese.

MUFG non ha rivelato quali banche saranno le prime ad utilizzare Progmat Coin; tuttavia, come confermato a Cointelegraph al momento dell’ annuncio del 2022, starebbe lavorando al lancio di una propria stablecoin giapponese ancorata allo yen.

Secondo un rapporto del 1° giugno di Nikkei Asia, Shikoku Bank, Tokyo Kiraboshi e Minna Bank hanno tutte in programma di emettere stablecoin; ciononostante, sembra che non utilizzeranno la piattaforma Progmat Coin per farlo.

La pubblicazione afferma che queste banche utilizzeranno una piattaforma di stablecoin dedicata, sviluppata dalla startup G.U. Technologies con sede a Tokyo.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews