
Christy Goldsmith Romero, Commissario della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti, ha commentato la proposta di modifica del Risk Management Program (RMP) adottato dall’ente governativo in relazione agli asset digitali.
In un avviso del 1° Giugno, la CFTC ha dichiarato che avrebbe presentato una proposta di cambiamento delle regole per modificare i requisiti di gestione del rischio applicabili agli swap dealer e ai futures commission merchant. In una dichiarazione pubblica, Romero ha affermato che la proposta potrebbe consentire alla Commissione di affrontare i rischi associati a determinati investimenti in criptovalute, facendo riferimento al fallimento della Silvergate Bank.
“Questi progressi tecnologici, con i rischi che li accompagnano, rendono necessario che la Commissione riveda la propria supervisione normativa, compresi i requisiti di gestione del rischio”, ha dichiarato Romero. “Le attuali regole della Commissione richiedono che i programmi di gestione del rischio delle banche e dei broker ‘tengano conto’ dei rischi legati alle linee di business. Questo potrebbe includere, ad esempio, i mercati degli asset digitali”.
La CFTC chiede commenti al pubblico in merito ai requisiti del Risk Management Program (RMP) per gli swap dealer e i futures commission merchant. Per saperne di più: https://t.co/Vs1rb9qfey
— CFTC (@CFTC) June 1, 2023
The CFTC is seeking public comment on the Risk Management Program (RMP) requirements for swap dealers and futures commission merchants. Learn more: https://t.co/Vs1rb9qfey
— CFTC (@CFTC) June 1, 2023
Secondo il commissario, il potenziale interesse dei broker per il mercato dei derivati sulle criptovalute potrebbe “comportare rischi aggiuntivi”. Il commissario ha ricordato il fallimento dell’exchange FTX, di Terra e Celsius, oltre a settori caratterizzati da “frodi dilaganti e finanza illecita”.
“Anche le tecnologie in evoluzione, come gli asset digitali, l’intelligenza artificiale e i servizi cloud, sono emerse come aree che possono comportare rischi significativi”.
La CFTC lascerà la proposta aperta ai commenti del pubblico per 60 giorni dopo la pubblicazione nel Federal Register. Dopo tale periodo, la Commissione potrebbe introdurre una modifica formale della norma che porti a una votazione tra i suoi vertici.
Correlato: ETH può essere una security e una commodity: Ex commissario della CFTC
Da quando ha prestato giuramento nel Marzo 2022, il Commissario Romero ha spesso agito a favore delle criptovalute all’interno della CFTC, chiedendo una supervisione per garantire la protezione degli investitori e la fiducia del pubblico. In Aprile, ha proposto alla CFTC di ridurre l’anonimato di alcuni token per gestire meglio i rischi associati agli asset digitali.
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo