martedì, Ottobre 3, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMangiareGiornata mondiale del latte: Italia quasi autosufficiente. Export formaggi da record

Giornata mondiale del latte: Italia quasi autosufficiente. Export formaggi da record

Ascolta la versione audio dell’articolo

Ben venga la celebrazione della Giornata mondiale del latte che «valorizza e salvaguarda il latte, “quello vero”, nell’interesse delle persone, dell’ambiente, della salute». Lo afferma Paolo Zanetti, presidente di Assolatte in occasione della ricorrenza istituita dalla Fao per il primo giugno. «Siamo dalla parte della natura e della filiera – sottolinea Zanetti – e contro la produzione e la diffusione dei cibi sintetici, realizzati in laboratorio con colture di cellule Ogm o tessuti animali coltivati in vitro. Prodotti innaturali e per questo nemici dell’ambiente».

L’Associazione italiana lattiero casearia ricorda che «solo per il latte bovino, la filiera italiana è composta da oltre 30mila allevamenti, da migliaia di impianti che ogni giorno raccolgono, lavorano e commerciano prodotti eccezionali, ricercati in tutto il mondo, «un sistema perfetto che è al vertice del sistema alimentare italiano ed europeo».
Assolatte evidenzia anche che «nonostante i notevoli e comprovati benefici per la salute di un corretto uso di latte e yogurt, la popolazione italiana ne consuma mediamente un terzo della quantità raccomandata».

Tra le iniziative per la promozione del consumo di latte, il ministero della Salute, tramite il suo Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale (Tasin), ha realizzato un decalogo. Nel documento viene segnalato che le Linee Guida italiane per la sana alimentazione raccomandano il consumo quotidiano di 3 porzioni tra latte e yogurt per soddisfare non solo il fabbisogno di calcio , ma quello di proteine di alta qualità, minerali e vitamine.

Filiera in salute ma allarme dall’emergenza in Romagna

Con un valore della produzione di circa 5,5 miliardi nella fase agricola e una spesa delle famiglie per i prodotti lattiero caseari di circa 20 miliardi, il settore trainante nell’agroalimentare italiano. Confagricoltura sottolinea come «la grave emergenza che ha travolto l’Emilia Romagna nelle settimane scorse – con allevamenti completamente isolati, che stanno terminando le scorte di fieno ed acqua – deve far riflettere su quanto sia importante, ora più che mai, impegnare congrue risorse investendo su ricerca e nuove tecnologie per fronteggiare i mutamenti climatici e per tutelare questo prezioso alimento attraverso aiuti concreti agli allevatori italiani, stanziando risorse economiche sufficienti a sostenere quello che è l’anello debole della catena».

Guardando agli ultimi anni, l’offerta di latte bovino nazionale è aumentata sensibilmente e l’Italia, dal 2015 ad oggi, è passata dal 75% circa a poco meno del 100% di autoapprovvigionamento, raggiungendo una quasi sostanziale autosufficienza, con una produzione pari a quasi 13 milioni di tonnellate di consegne. Quella di latte ovicaprino, da alcuni anni si attesta stabilmente intorno alle 500mila tonnellate annue.

[Fonte] RSS Feed da www.dissapore.com www.gustoblog.it www.ilsole24ore.com

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews