martedì, Ottobre 3, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCulturaCome eliminare velocemente l'acido urico

Come eliminare velocemente l’acido urico

L’iperuricemia è un aumento di livelli di acido urico nel sangue, che ha come conseguenza peggiore l’insorgere della gotta. Per abbassare i livelli della sostanza, bisogna innanzitutto curare l’alimentazione, riducendo gli alimenti ricchi di purine e gli alcolici, prediligendo frutta, verdura, cereali integrali, bere molta acqua, fare attività fisica e assumere integratori e tisane, previo consenso del medico curante.

Come eliminare velocemente l’acido urico

Iperuricemia è un termine medico che indica un aumento di valori di acido urico nel sangue, una condizione che colpisce soprattutto gli uomini: quando diventa cronica, dà luogo a gotta. Le cause sono un’eccessiva introduzione di purine, che possono essere prodotte dal corpo umano o da ciò che mangiamo, ma anche un’incapacità dell’apparato renale di eliminare tali sostanze. Ci sono poi delle malattie che causano un aumento di acido urico nel sangue, come la psoriasi e alcune malattie renali. Come eliminare velocemente l’acido urico dal sangue?

Come eliminare velocemente l’acido urico in modo naturale

L’iperuricemia si può facilmente diagnosticare con un esame del sangue, soprattutto se una persona ha sviluppato i suoi sintomi più frequenti: dolori articolari, prurito, articolazioni gonfie e arrossate, coliche renali, insufficienza renale, ipertensione arteriosa. Se i livelli di acido urico nel sangue sono più alti della norma (7 mg/dl negli uomini e 6,5 mg/dl nelle donne), si può iniziare intervenendo con rimedi naturali, prima di un trattamento farmacologico.

  • regolare l’alimentazione
  • fare attività fisica regolare
  • assumere degli integratori naturali di acido alfa-lipoico, bromelina, magnesio (chiedendo prima un consulto al proprio medico curante)
  • erbe medicinali come l’uva ursina, l’artiglio del diavolo, l’equiseto, la bardana, la bardana e la ciliegia (anche in questo caso, è meglio sempre consultare il medico curante, per capire se le erbe medicinali citate possono interagire con i farmaci che si assumono)

Farmaci per eliminare l’acido urico

Il trattamento farmacologico, di solito, viene prescritto dal medico quando i livelli di acido urico nel sangue superano i 9 mg/dl. In questo caso, per il trattamento dell’iperuricemia, il dottore potrebbe consigliare:

  • farmaci antinfiammatori
  • farmaci FANS
  • colchicina

Inoltre, potrebbe essere necessaria l’interruzione di alcuni medicinali che possono causare l’iperuricemia e l’aumento dei valori di acido urico nel sangue, come aspirine, diuretici, cortisonici.

acido urico cos'è

Tisane per eliminare acido urico

Le erbe mediche sopra citate si possono usare per preparare ottimi decotti e infusi. Tra le tisane consigliate in caso di problemi di livelli alti di acido urico, ricordiamo quella a base di alchechengi o lanterna cinese (ha proprietà depurative e drenanti), di equiseto (con proprietà diuretiche e antinfiammatorie), così come la linfa di betulla e la pilosella.

Altre tisane utili da consumare per abbassare l’acido urico sono la tisana di carciofo, l’infuso di ortica, la tisana di dente di leone, l’infuso di salice.

mangiare -se-si-ha-l-acido-urico-alto”>Cosa mangiare se si ha l’acido urico alto

Anche l’alimentazione va curata nei minimi particolari riducendo il ricorso a cibi ricchi di purine, come ad esempio carne di manzo, maiale, anatra, pesce e frutti di mare, e l’assunzione di alcolici, in particolare la birra. Andrebbero evitati anche i cereali raffinati, prediligendo quelli integrali.

Si consiglia anche di bere più acqua o anche succhi di frutta, per proteggere la funzionalità dei reni, messi a dura prova da un aumento dei valori di tale sostanza. Sì al consumo di ciliegie e di frutti di bosco, così come del succo di limone fresco per abbassare i valori di acido urico. Inoltre, si consiglia di mangiare più alimenti ricchi di vitamine, in particolare la vitamina C.

Fonti:

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews