giovedì, Ottobre 5, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCulturaWellness Economy, i benefici sociali del vivere bene nel nuovo di Nerio...

Wellness Economy, i benefici sociali del vivere bene nel nuovo di Nerio Alessandri

Ascolta la versione audio dell’articolo

«Il wellness può dare vita ad una nuova economia virtuosa, la Wellness Economy, una opportunità per tutti: per i governi per abbassare la spesa sanitaria attraverso politiche che mettano al centro la prevenzione, per le imprese che investono in salute, per i collaboratori che possono trarne un concreto beneficio in termini di maggiore produttività e creatività, e soprattutto per le persone, per vivere meglio e più a lungo».

Trent’anni di Wellnes

È questo il pensiero di Nerio Alessandri, il fondarore di Technogym che a Rimini Wellness ha presentato il suo nuovo libro – “Be Wellness: scegli di vivere bene”, edito da Mondadori – esattamente a 30 anni di distanza dal lancio del concetto di Wellness, vale a dire quello di ricerca di uno sile vita basato su regolare esercizio fisico, sana alimentazione ed approccio mentale positivo. Un concetto che oggi rappresenta una visione, un mega-trend globale, in vetta alle priorità di governi, imprese e cittadini. «Vivere a lungo non basta – aggiunge infatti Alessandri – il nuovo paradigma sarà vivere bene ed a lungo: da semplice longevità a longevità sana». Nel giugno 1993 proprio a Rimini nell’allora Fiera California, progenitore dell’attuale Rimini Wellness, in un settore dominato dallo stereotipo americano del fitness, Alessandri propose per la prima volta la sua idea di Wellness che affonda le sue radici nella cultura italiana e nel “mens sana in corpore sano”.

Fare sport non basta

L’esercizio fisico è fondamentale per raggiungere un benessere psicofisico duraturo. Eppure, praticare uno sport non basta. Nel nuovo libro Alessandri svela così tutti i segreti per vivere il wellness, creare e mantenere il giusto equilibrio tra corpo, mente e spirito, alla ricerca della qualità di vita oltre la cornice del fitness. Ma “Wellness Lifestyle” non è solo una moda . Gli scorretti stili di vita, infatti, come sedentarietà, fumo e cattiva alimentazione rappresentano una seria minaccia per ognuno di noi ma’ anche per la sostenibilità economica e sociale. Quando riusciamo senza sforzo a svolgere le nostre attività preferite, quando il cibo è un sano piacere e non una quotidiana ossessione, quando l’esercizio fisico è parte integrante della nostra vita, allora possiamo dire di “essere Wellness” e a goderne i benefici sarà la società nel suo complesso, spiega Alessandri.

La “Piramide del Wellness”

Nel dettaglio il nuovo libro si suddivide in due parti. Nella prima parte si focalizza sull’analisi delle tre componenti fondamentali del wellness: movimento, nutrizione e benessere psicologico, ben rappresentate dall’iconica “Piramide del Wellness”. Nella seconda parte getta uno sguardo al futuro toccando temi che diventeranno fondamentali nelle agende di goveni, istituzioni pubbliche e imprese: l’importanza dell’esercizio fisico come prevenzione, l’healthy longevity, il ruolo della genetica e delle nuove tecnologie. Nel libro si trovano una serie di schede di approfondimento dedicate a quali tecnologie, attrezzi e iniziative Technogym abbia sviluppato nel corso della sua storia per sviluppare e sostenere il movimento del Wellness.Il libro si conclude con uno sguardo positivo alle grandi potenzialità del wellness nel campo dell’economia e della sostenibilità: più persone seguiranno il Wellness Lifestyle, meno si graverà sulla sanità pubblica. Alessandri infine presenta delle vere e proprie metriche per misurare i benefici del wellness sull’economia, in una dinamica che prende il nome di Wellness Economy.

Scopri di più

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Beka Beka

YouGoNews