In data odierna Bitcoin (BTC) torna su un punto nevralgico, con la chiusura mensile che delude le aspettative.
Grafico giornaliero di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView
BTC “colma” l’ultimo gap sui futures CME
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano una fine di maggio poco brillante per BTC/USD, scivolata sotto i 27.000$.
La coppia ha cancellato l’intero rialzo registrato durante il fine settimana, chiudendo il cerchio e agendo in un intervallo già noto.
La zona centrale è immediatamente al di sotto dei 27.000$, frequentata abitualmente da Bitcoin sin da metà aprile.
Grafico orario dei futures di Bitcoin sul CME. Fonte: TradingView
Stavolta, però, BTC/USD ha “colmato” un gap sui futures CME in essere dal fine settimana.
“Quando questi gap si chiudono, di solito il minimo è vicino”, sostiene il popolare trader Jelle nei commenti odierni sui social media.
In un ulteriore post sostiene che la price action di BTC potrebbe presto sfondare quota 30.000$, completando una struttura “falling wedge” caratterizzata da una volatilità decrescente.
L’ultimo ribasso prima che il falling wedge si rompa e ci rispedisca a 30.000$. #Bitcoin
The last dip before this falling wedge breaks out, and sends us back to $30,000.#Bitcoin pic.twitter.com/TE2lMRYj6A
— Jelle (@CryptoJelleNL) June 1, 2023
Nonostante il riempimento del gap, il collega trader Daan Crypto Trades rimane in posizione di risk-off fino a quando non emerge una direzione più definita.
“Confluenza nella regione di 26.750$ con il gap CME e la Golden Pocket sul ritracciamento di Fibonacci. Vedremo come reagirà il prezzo quando/se ci arriverà”, commenta affiancando un grafico orario.
“Al momento non sono in grado di prendere in considerazione nessun trade”.
Grafico orario commentato di BTC/USD. Fonte: Daan Crypto Trades/ Twitter
Anche il trader Skew ha tratto pochi spunti positivi dalla composizione dell’order book e dall’attività dei trader.
“Il gap è stato colmato, ma il mercato resta debole”, riassume.
“Per essere rialzisti occorrerebbe una maggior forza al di sopra dei 27.400$ e 27.200$ (indici di riferimento)”.
Bitcoin “a cavallo” del principale gap di liquidità
Bitcoin ha chiuso maggio con un calo del 7%, come evidenziano i dati della risorsa di monitoraggio CoinGlass: un risultato medio per un mese altamente mutevole.
La criptovaluta più capitalizzata è finora scesa del 5,5% nel secondo trimestre, in netto contrasto con i guadagni di oltre il 70% del primo trimestre.
Grafico dei rendimenti mensili di Bitcoin (screenshot). Fonte: CoinGlass
Analizzando diversi timeframe, la suite di trading Decentrader non ha ancora individuato ragioni per aspettarsi un brusco cambio di tendenza.
Avvertendo segnali “moderatamente ribassisti” o “in calo” sui suoi strumenti di trading proprietari, segnala livelli di supporto al ribasso correlati a medie mobili (MA) chiave.
Si tratta rispettivamente dei 26.250, 26.000 e 23.035$ per le MA a 200 settimane, a 20 settimane e a 200 giorni.
“In termini di liquidità, Bitcoin è ancora a metà strada. Il ribasso è attualmente protetto dalla 200WMA. Al rialzo, tutta la liquidità significativa è al di sopra dei 30.000$”, aggiunge su Twitter, ribadendo le conclusioni del co-fondatore Philip Swift del giorno precedente.
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni mossa di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo