giovedì, Ottobre 5, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCriptovalutaLa tedesca Deutsche Telekom diventa un validatore di Polygon

La tedesca Deutsche Telekom diventa un validatore di Polygon

Una delle maggiori società di telecomunicazioni europee utilizzerà la propria infrastruttura per esplorare nuovi flussi di entrate ed aumentare la sicurezza della rete come validatore per i protocolli blockchain.

La tedesca Deutsche Telekom è pronta a diventare un validatore per la piattaforma di scaling layer 2 di Ethereum Polygon, diventando uno dei 100 validatori che garantiscono servizi di staking e validazione per la rete e la soluzione Supernets di Polygon.

Polygon è un importante layer 2 dell’ecosistema Ethereum, che offre agli sviluppatori una serie di soluzioni di scaling, tra cui rollup zero-knowledge, sidechain e protocolli di disponibilità dei dati.

Deutsche Telekom MMS, che fornisce servizi di consulenza e sviluppo software, opererà come validatore di Polygon per la sua società madre. Ciò dovrebbe garantire la sicurezza della sidechain proof-of-stake di Polygon e della chain Supernets, migliorando la sicurezza, la governance e la decentralizzazione dei protocolli.

L’azienda gestirà un nodo completo, produrrà blocchi, convaliderà e parteciperà al consenso della rete e impegnerà i checkpoint nella mainnet di Ethereum.

Dirk Röde, responsabile del Blockchain Solutions Center di Deutsche Telekom, ha dichiarato a Cointelegraph che il supporto alla rete Polygon come validatore è una grande pietra miliare nel suo obiettivo di divenire un protagonista importante nell’infrastruttura Web3:

“Deutsche Telekom non è solo un rinomato provider di infrastrutture per i servizi di telefonia mobile e internet, ma si sta impegnando in modo significativo per espandere la propria presenza e affidabilità come provider di infrastrutture nel settore Web3.”

Deutsche Telekom è anche un validatore per Q, Flow, Celo, Chainlink ed Ethereum, e Röde ha dichiarato che l’azienda mira a servire i clienti istituzionali come affidabile provider di staking di livello aziendale.

Röde ha aggiunto che sfruttare l’infrastruttura dell’azienda come validatore e al contempo monetizzare il token nativo della rete blockchain sottostante assicura a Deutsche Telekom una “fonte di reddito affidabile, nuova e scalabile”.

La possibilità che altre aziende di telecomunicazioni mainstream entrino nel Web3 potrebbe anche catalizzare una maggiore decentralizzazione delle varie blockchain proof-of-stake gestite dai validatori:

“Anche altre società di telecomunicazioni stanno valutando opportunità in questo settore. In un ecosistema decentralizzato, l’obiettivo dovrebbe essere quello di avere un set di validatori diversificato e affidabile.”

Una dichiarazione dell’amministratore delegato di Polygon Labs, Michael Blank, ha ribadito tale punto, sottolineando la sua convinzione che la partnership possa aprire la strada ad un maggior numero di aziende mainstream che abbracceranno la tecnologia blockchain.

Polygon ha recentemente annunciato una partnership pluriennale con Google Cloud al fine di guidare lo sviluppo dello scaling protocol della Ethereum Virtual Machine, la soluzione di scaling zero-knowledge.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews