“Vorrei dire tante cose e verrà il giorno in cui potrò dirle… In questo momento ho tanto rispetto per i magistrati, data la situazione delicata. L’importante è avere la coscienza a posto, poi la verità verrà fuori”. È quanto afferma il giornalista e conduttore tv Massimo Giletti nel corso della sua trasmissione radiofonica su Rtl 102.5 ricordando di avere “un contratto che mi vincola all’azienda in cui ho lavorato per sei anni e per rispetto a questo contratto non posso parlare senza autorizzazione e chiarire in modo serio”.
Poi Giletti spiega in un video , girato davanti agli uffici della Procura di Firenze, che ci sono vicende che “vanno affrontate nei luoghi deputati per farlo, cioè gli uffici di un’azienda, altrimenti si rischia di finire all’interno di un’aula di tribunale”. Nell’annunciare la sua mancata partecipazione allo speciale tv di Mentana su La7, il giornalista ha inoltre sottolineato: “lo devo soprattutto ai magistrati che stanno lavorando su questa indagine e lo devo anche per rispettare me stesso”
La7 sospende ‘Non è l’arena’: “Massimo Giletti: “Penso a chi verrà lasciato per strada, nessuno ha perquisito la mia abitazione”
a cura della redazione Spettacoli
13 Aprile 2023
Giletti ringrazia “le centinaia di persone che continuano a mandarmi messaggi di sostegno, non per me ma per tutto il gruppo di lavoro. Nel nostro Paese non è facile fare un certo tipo di televisione, che va a disturbare chi sta nei palazzi, ma bisogna avere il coraggio di farla – sottolinea – Quando c’è una situazione delicata, abbiamo il dovere doppio di andare nelle sedi corrette, io l’ho fatto, il resto sono chiacchiere”.
E Dell’Utri mobilitò Fininvest contro Giletti: “Questi sono delinquenti influenzano i giudici”
di Lirio Abbate
18 Aprile 2023
Prosegue Giletti: “Ci sono intercettazioni terribili, dove qualcuno di importante dice che ‘va chiuso Giletti’. L’ho letto su ‘Repubblica’: Marcello Dell’Utri. Sono intercettazioni che fanno capire quanto quel lavoro era importante. Ma noi non molliamo e continueremo a farlo. Lo devo alle persone che ci hanno seguito ma per rispetto dell’azienda per cui ho lavorato non posso dire altro, se non ringraziarla per ciò che mi ha fatto fare in questi ultimi anni”.
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo