Nel cuore della prefettura di Fukushima, in Giappone, si trova l’enigmatico monte Senganmori. Questa misteriosa montagna di 1.515 piedi ha catturato l’attenzione di appassionati e credenti di UFO per oltre quattro decenni, rendendola un rinomato centro per gli avvistamenti alieni.
La montagna Senganmori è stata a lungo avvolta nel mistero , con la sua vetta torreggiante e conica che sembra sfidare le bussole e la presenza di megaliti a forma di sfinge disposti in intricati schemi nelle vicinanze. Circondato dalle strane antiche rovine di una civiltà dimenticata, non c’è da meravigliarsi che questo luogo remoto sia diventato sinonimo di incontri extraterrestri.
Anche il villaggio di Iino, adagiato sul fianco del monte Senganmori, è stato associato a questi eventi ultraterreni da oltre 30 anni. Ogni anno, decine di migliaia di viaggiatori si imbarcano in pellegrinaggio in questo villaggio isolato per scoprirne i segreti. La piccola città ha persino accumulato una collezione di oltre 3.000 presunti artefatti alieni, alimentando ulteriormente il suo legame con secoli di mitologia che circondano l’antica montagna.
Nel 2022, il laboratorio UFO situato all’interno del villaggio ha ricevuto 452 segnalazioni di avvistamenti in Giappone e dintorni, con 149 di questi casi autenticati come prove autentiche e inalterate. L’autorità del laboratorio è rafforzata da un’ampia raccolta di 935 documenti declassificati della CIA, donati dal ricercatore UFO Kinichi Arai. Questi documenti raccontano storie di avvistamenti da tutto il mondo nel corso dell’ultimo secolo, fornendo una solida base per la ricerca sulle tendenze aliene.
Dopo la morte di Arai nel 2002, la sua collezione è stata trasferita al museo del villaggio, che da allora si è costruito una reputazione di fiducia per l’identificazione e la convalida delle testimonianze di vita aliena. Il museo Fureaikan, situato sul fianco della montagna, ha curato una raccolta di 3.000 possibili prove di vita extraterrestre, inclusi documenti classificati della CIA contenenti registrazioni di ricerche sugli UFO.
Grazie ai finanziamenti del governo tra il 1988 e il 1989, il museo ha prosperato e ora attira circa 30.000 visitatori all’anno. Il villaggio ha abbracciato il suo patrimonio unico, con statue e insegne a tema alieno che decorano l’area e guidano i turisti su per la montagna. La comunità locale ha persino adottato una mascotte: un piccolo alieno grigio con grandi occhi scuri.
Per molti, Iino non è solo un’attrazione turistica, ma un centro di ricerca e indagine sull’esistenza degli UFO. Nel 2021, il villaggio ha ricevuto finanziamenti per allestire il primo laboratorio UFO nazionale, consolidando ulteriormente il suo impegno nello studio della vita extraterrestre.
Il monte Senganmori, appena a sud-est della città di Fukushima, offre uno sguardo affascinante sul mondo degli avvistamenti e delle ricerche sugli UFO. Con la sua ricca storia, il paesaggio enigmatico e la dedizione allo studio dei fenomeni ultraterreni, non c’è da meravigliarsi che questo remoto villaggio giapponese sia diventato una calamita sia per gli appassionati di UFO che per i credenti.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere gli ultimi video sugli UFO, notizie e foto (settimanale).
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo