venerdì, Giugno 2, 2023
Disponibile su Google Play
HomeGossipCapelli, come cambiano con la menopausa | Vanity Fair Italia

Capelli, come cambiano con la menopausa | Vanity Fair Italia

«La dannata menopausa arriva ed è la cosa più meravigliosa del mondo. Non sei più schiava, non sei più una macchina. Sei solo una persona. E in affari». Così parlò Kristin Scott Thomas nella serie Fleabag. Amen. Quando arriva, comunque, la bellezza non lascia sole ed è pronta ad abbracciarla con tutte le nuove creazioni sempre più specializzate. Il trend, infatti, da qualche anno, è cambiato. Di lei e dei suoi effetti sulle donne, se ne parla, eccome.

Cosa succede ai capelli in menopausa

Non più come fase da demonizzare, ma semplicemente da accettare, scorgendone persino, come afferma l’attrice nella serie Tv, i lati positivi. Tantissime sono le dive di Hollywood che l’hanno sdoganata, tra cui Naomi Watts che ha addirittura creato di un marchio di bellezza per questo periodo specifico della vita di una donna: Stripes. Rimane certo che la menopausa determina una serie di cambiamenti nel corpo femminile come, ad esempio, la tendenza ad aumentare di peso, la secchezza cutanea e, last but not least, la perdita dei capelli. Se a livello skincare e bodycare molto si è già scritto, ci concentriamo qui su quest’ultimo aspetto. Infatti, proprio a partire dai 40 anni si iniziano a notare differenze nei capelli femminili così come l’insorgere di alcune nuove problematiche.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

«Con l’arrivo della menopausa si assiste a un importante cambiamento ormonale tra gli estrogeni (ormoni femminili) e gli androgeni (ormoni maschili). In tale periodo si verifica una progressiva diminuzione degli estrogeni, mentre il testosterone rimane stabile e questo, insieme all’insorgere della menopausa – momento in cui le ovaie smettono di produrre gli estrogeni – fa sì che anche il ciclo di vita dei capelli si accorci, facilitandone la caduta», spiega la Dott.ssa Nadia Misino, Direttrice Sanitaria del Centro Insparya di Milano.

Capelli in menopausa: cosa fare?

In questa fase delicata della vita, molte donne riscontrano perdita di spessore nei loro capelli, maggior frequenza di caduta, diminuzione della lucentezza, cambiamenti nella consistenza fino a maggiore secchezza e fragilità. Per questa ragione, la dottoressa sottolinea l’importanza di «sensibilizzare le pazienti sulla necessità di trattare e curare preventivamente i capelli così da ridurre il più possibile le conseguenze della menopausa».

Come sappiamo, prediligere un’alimentazione equilibrata, fare esercizio fisico regolare e prendersi cura della propria igiene sono abitudini fondamentali per godere di un buono stato di salute generale che si riflette anche sui capelli.

Di seguito le dritte della Dottoressa Misino per avere dei capelli in salute anche in menopausa:
1. Alimentazione. La scelta dei giusti alimenti è, da sempre, il segreto per capelli sani, quindi
mantenere una dieta salutare, varia ed equilibrata metterà al riparo da carenze nutrizionali che
possono pregiudicare la bellezza dei capelli.
2. Sport. Uno stile di vita attivo impatta molto positivamente anche sui nostri capelli. Quando
facciamo esercizio fisico, il flusso sanguigno e l’ossigenazione si attivano, contribuendo a
migliorare il tono del cuoio capelluto e a prevenire la caduta dei capelli.
3. Cura dell’igiene. Mantenere una corretta igiene personale, lavando i capelli regolarmente, è la
chiave per averli forti e sani.
4. Evitare di utilizzare tabacco, alcol o ricorrere ad integratori vitaminici per compensare eventuali carenze nutrizionali è certamente consigliabile.

Capelli in menopausa: i trattamenti

Fondamentale, dunque, adottare uno stile di vita sano ed evitare l’insorgere di carenze nutrizionali
dannose per i capelli anche se è bene sapere che, al giorno d’oggi, esistono trattamenti coadiuvanti nella prevenzione della caduta dei capelli come la mesoterapia che, come spiega la Dott.ssa Misino «consiste nella somministrazione intradermica di un preparato che
attiva biologicamente le cellule delle unità follicolari, favorendo la produzione di capelli che avranno maggior qualità e resistenza». Questo e altri trattamenti per stimolare e rigenerare la chioma sono messi appunto da Insparya, Gruppo Clinico Medico Scientifico e Tecnologico
punto di riferimento nel settore del trapianto di capelli.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews