martedì, Giugno 6, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMangiareParmigiano Reggiano, giro d’affari a quota 2,9 miliardi

Parmigiano Reggiano, giro d’affari a quota 2,9 miliardi

Ascolta la versione audio dell’articolo

Giro d’affari a quota 2,9 miliardi contro i 2,7 del 2021 (+6,9%), pari a 156.620 tonnellate contro le 152.690 tonnellate dell’anno prima (+2,6%). È il risultato conseguito dal Parmigiano Reggiano, maturato in un anno in cui «in Italia i consumi alimentari hanno segnato un calo del 4,2% e quelli di formaggi del 3% a volume», come sottolinea una nota del Consorzio.

Ai massimi anche i volumi nei mercati internazionali, che crescono del +3% (64.202 tonnellate) e il valore generato alla produzione con 1,8 miliardi di euro contro gli 1,7 miliardi del 2021. La quota di export aumenta di due punti percentuali, salendo al 47%. da registrare la crescita della Spagna (+11,3%) ma dati positivi arrivano anche dagli Stati Uniti, primo mercato estero (+8,7%) e Francia. Buoni i risultati anche in Giappone, che cresce del 38,8% (1.010 tonnellate), in Australia (+22,7% e 713 tonnellate) e Canada (3.556 tonnellate).

«Le aziende del Consorzio hanno quindi reagito bene alla pandemia, alle incognite legate alle incertezze della crisi geopolitica accesasi con l’invasione russa del 24 febbraio 2022, al caro energia e alla riduzione del potere di acquisto delle famiglie in alcuni mercati», continua la nota.

Per quanto riguarda i canali distributivi, la grande distribuzione rimane il primo (62,3%), seguita dall’industria (17,5%), che beneficia della crescente popolarità dei prodotti caratterizzati dalla presenza di Parmigiano Reggiano tra gli ingredienti, e dalle vendite dirette dei caseifici, che registrano un forte aumento (+5,3%). Il canale horeca (bar e ristoranti, ndr) rimane fanalino di coda, e «quindi enorme potenziale di sviluppo», attestandosi al 9,2% del totale (il restante 11% è distribuito negli altri canali di vendita).

La quotazione del Parmigiano Reggiano ha registrato nel 2022 una media annua di 10,65 euro al chilo (Parmigiano Reggiano 12 mesi da caseificio produttore), in aumento rispetto al 2021, quando si era attestata a 10,34 euro al chilo. La produzione è in lieve calo rispetto al 2021, anno in cui si sono prodotte più forme in assoluto: 4,002 milioni di forme vs 4,091 milioni (-2,2%).

[Fonte] RSS Feed da www.dissapore.com www.gustoblog.it www.ilsole24ore.com

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews