martedì, Giugno 6, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMisteroL'uomo sta mettendo alla prova il suo corpo e la sua mente...

L’uomo sta mettendo alla prova il suo corpo e la sua mente vivendo sott’acqua per 100 giorni

Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere sott’acqua per 100 giorni? Come influenzerebbe il tuo corpo e la tua mente? Come affronteresti l’isolamento, la pressione e la mancanza di luce solare? Bene, un uomo sta per scoprirlo.

Joseph Dituri, noto anche come Dr. Deep Sea, è un comandante della Marina in pensione, un professore della University of South Florida e un appassionato esploratore delle profondità oceaniche. Ha intrapreso un ambizioso progetto chiamato Neptune 100, che mira a battere il Guinness World Record per l’abitazione sottomarina più lunga.

Dituri si trova in un habitat di 100 piedi quadrati chiamato Jules ‘Undersea Lodge, situato a 30 piedi sotto la superficie in una laguna vicino a Key Largo, in Florida. È entrato nell’habitat il 1° marzo e prevede di rimanervi fino all’8 giugno.

Ma Dituri non lo fa solo per divertimento o fama. Sta anche conducendo su se stesso uno studio di biologia unico nel suo genere, per vedere come vivere sott’acqua per così tanto tempo influenzi la sua salute e il suo benessere.

Crede che vivere in un ambiente pressurizzato possa avere effetti positivi sulla sua longevità e prevenire le malattie legate all’invecchiamento. Cita ricerche precedenti che hanno dimostrato che le cellule esposte a una maggiore pressione sono raddoppiate entro cinque giorni.

Spera anche che la pressione iperbarica possa migliorare il suo flusso sanguigno cerebrale e aiutare a curare le lesioni cerebrali traumatiche, che ha studiato a fondo come ingegnere biomedico.

Per testare le sue ipotesi, Dituri si sottoporrà a vari test medici prima, durante e dopo la sua permanenza subacquea. Questi includono esami del sangue, ultrasuoni, elettrocardiogrammi, test sulle cellule staminali e valutazioni psicologiche. Monitorerà anche la sua dieta, la routine di esercizi, la qualità del sonno e le prestazioni cognitive.

Dituri non sarà completamente isolato dal mondo esterno durante la sua odissea sottomarina. Continuerà a insegnare la sua classe di ingegneria biomedica online, utilizzando una connessione Internet fornita da un cordone ombelicale attaccato al suo habitat. Comunicherà anche con la sua famiglia e i suoi amici tramite videochiamate.

Inoltre, Dituri sfrutterà questa opportunità per ispirare gli altri a saperne di più sulla scienza e la conservazione. Condurrà conversazioni in live streaming con rinomati scienziati marini come Sylvia Earle, che lo visiteranno nel suo habitat. Interagirà anche con gli scolari locali che verranno in gita per vederlo attraverso una finestra acrilica.

Dituri afferma di essere motivato dalla sua passione per l’esplorazione e la scoperta. È stato ispirato dalla missione Deepsea Challenger di James Cameron sul fondo della Fossa delle Marianne nel 2012, dove ha fatto parte del team che ha trovato un organismo con un potenziale valore terapeutico per il morbo di Alzheimer.

Spera che vivendo sott’acqua per 100 giorni, possa contribuire alla conoscenza scientifica e suscitare curiosità tra gli altri.

“Voglio che le persone capiscano che tutto ciò di cui abbiamo bisogno è su questo pianeta”, dice. “Dobbiamo solo trovarlo.”

Saluti, esploratore! Ringraziamo i nostri sostenitori dal profondo del cuore per le loro generose donazioni che mantengono in vita anomalien.com. Se desideri unirti alla causa e aiutarci a continuare a fornire articoli straordinari, considera la creazione di un donazione. Facciamo sorridere il 👽!Seguici su Instagram, Cinguettio E Telegramma per contenuti bonus interessanti e misteriosi!

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews