venerdì, Giugno 2, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCulturaCacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: cosa fare?

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: cosa fare?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il medico pediatra che li ha in cura?

Cacca verde nei bambini, cosa fare? Il colore delle feci spesso allarma i genitori, preoccupati che il bambino possa star male. La ‘popò’ dei neonati varia spesso di colore, passando dal nero intenso delle prime feci a colori come il giallino, il marrone e persino il verde. Quando crescono, però, le feci dei bimbi tendono ad assomigliare a quelle degli adulti.

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

E’ normale allarmarsi quando si vede la cacca verde nei bambini, ma è bene valutare la situazione caso per caso. Pertanto, è vietato andare nel panico perché le cause possono essere diverse. Sappiate che spesso le feci sono di questo colore se il bambino soffre di diarrea: la colorazione è data dal fatto che il passaggio di cibo e bile attraverso l’intestino è molto accelerato. Talvolta, invece, la cacca verde può dipendere da cibi che sono stati mangiati durante il giorno.

Se il bambino fa la cacca verde, ma non mostra altri sintomi, non è il caso di allarmarsi. Nel momento in cui la situazione si protrae per giorni è il caso di sentire il pediatra. Chiamate il dottore o recatevi presso il suo ambulatorio se il vostro bimbo, oltre alle feci, lamenta altri fastidi.

bambino pesa pesare

Cacca verde nei bambini: gli altri sintomi da non sottovalutare

In presenza di cacca verde, è bene portare il bambino dal pediatra quando sono presenti altri sintomi. Nello specifico, stiamo parlando di: febbre, stanchezza, malessere generale, dolori all’addome e diarrea. Come già sottolineato, non dovete andare nel panico, ma valutare con calma le condizioni del bimbo. Se le feci sono così per un solo giorno e il neonato appare tranquillo e sereno non c’è nulla di cui preoccuparsi. In ogni modo, provate a sentire il pediatra, di certo vi tranquillizzerà oppure vi consiglierà sul da farsi.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews