Conoscere il tempo che trascorriamo in Rete può incentivarci a farne un uso più responsabile, alcuni studi lo dimostrano. E a tal proposito, nel corso delle prossime settimane, TikTok ha annunciato che per gli account degli utenti di età inferiore ai 18 anni il limite di utilizzo giornaliero verrà reimpostato a 60 minuti: la decisione sarebbe stata presa dopo aver consultato le ricerche accademiche e gli esperti del Digital Wellness Lab del Boston Children’s Hospital.
In altri termini, si potrà scrollare tra i contenuti della piattaforma al massimo per un’ora al giorno.
Ovviamente, il blocco non sarà una limitazione irreversibile ma nel momento in cui l’adolescente vorrà proseguire ad usare il servizio oltre il limite imposto, dovrà inserire un codice di accesso: sarà quindi richiesta una decisione attiva. Se trascorrono su TikTok più di 100 minuti al giorno, verrà poi chiesto di impostare un nuovo limite.
E non sarebbe l’unica novità introdotta al fine di supportare un utilizzo appropriato del servizio ma ci sono diverse funzioni di Collegamento Famigliare destinate, soprattutto, ai genitori. Gli adulti, infatti, potranno impostare il limite giornaliero di utilizzo anche applicando variazioni a seconda dei giorni della settimana, al fine di bilanciare il tempo trascorso sull’app con gli impegni scolastici o di famiglia, ad esempio.
Inoltre, all’interno di Collegamento Famigliare la schermata di riepilogo mostrerà il tempo trascorso sull’app, quante volte è stata aperta e informazioni sull’accesso di giorno e notte. Per concludere, è in arrivo una funzione che consente ai genitori di programmare gli orari in cui silenziare le notifiche: già da subito, gli iscritti di età compresa tra i 13 e i 15 anni non ricevono notifiche dopo le 21 mentre, per coloro tra i 16 e i 17 anni, la disattivazione parte dalle 22.
Altre storie di Vanity Fair che vi possono interessare:
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo