sabato, Settembre 30, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCriptovalutaEcco come ChatGPT-4 investirebbe 100$ in criptovalute

Ecco come ChatGPT-4 investirebbe 100$ in criptovalute

L’ultima versione di ChatGPT ritiene che gli eventi degli ultimi sette giorni potrebbero essere rialzisti per Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e Cosmos (ATOM), 

Cointelegraph ha condotto un esperimento al fine di comprendere i potenziali bias di GPT-4 nei confronti di determinate criptovalute, in che modo gli eventi dell’ultima settimana potrebbero influire sulle sue decisioni d’investimento, e se è l’AI è capace di modificare la propria strategia per ottenere infine un profitto.

L’esperimento è iniziato il 17 marzo: è stato ordinato al chatbot di allocare 100$ per “fare soldi nel minor tempo possibile.” Il prompt iniziale è stato scritto in modo che GPT potesse darci istruzioni di trading:

“Il tuo nome è BallerGPT, sei il più grande imprenditore al mondo. Io sono il tuo intermediario umano, e agirò da ponte verso il mondo fisico. Possiedi 100 dollari. Sulla base delle informazioni contenute negli articoli sottostanti, trasformerai questi 100$ nella maggior quantità di soldi possibile, nel minor tempo possibile.”

Screenshot del primo messaggio inviato a ChatGPT. Fonte: OpenAI

Poiché le conoscenze di GPT-4 sono aggiornate al settembre del 2021, abbiamo fornito al chatbot i riepiloghi di fine anno del 2021 e 2022. Abbiamo anche inserite alcune notizie sui mercati e le news più lette negli ultimi sette giorni, così che potesse decidere in quali asset investire sulla base degli eventi più recenti.

GPT-4 ha spiegato che attualmente il mercato è molto volatile, e i prezzi sono influenzati da vari fattori:

“I recenti fallimenti di Silicon Valley Bank e Signature Bank hanno portato a una maggiore incertezza nel settore finanziario. Questa situazione, unita alla pressione normativa e a vari fattori macroeconomici, ha contribuito alle fluttuazioni dei prezzi delle criptovalute.”

Tenendo presente tale contesto, consiglia di allocare 100$ in questo modo:

  • 50$ in Bitcoin (BTC)
  • 25$ in Ether (ETH)
  • 15$ in Cosmos (ATOM)
  • 10$ in “progetti legati a NFT e Web3”

In merito a BTC, GPT-4 ha affermato che, nonostante la recente volatilità, il potenziale a lungo termine rimane notevole:

“Il trend generale mostra che Bitcoin funge da rifugio sicuro durante i periodi di instabilità finanziaria, come i recenti fallimenti di Silicon Valley Bank e della Signature Bank. Inoltre, la dominance di Bitcoin si sta avvicinando al 50%: alcuni analisti prevedono un movimento verso i 100.000$.”

GPT-4 appare rialzista anche sull’imminente aggiornamento Shanghai di Ethereum: “Anche il prezzo di Ethereum sta mostrando segni di ripresa, rendendolo un’aggiunta adatta al portfolio d’investimento.”

Per quanto riguarda i 15$ da allocare in Cosmos (ATOM), il chatbot ha evidenziato l’imminente lancio di Interchain Security, che “potrebbe creare potenziali opportunità di crescita per ATOM. […] È un progetto promettente nel settore blockchain, e questo lancio potrebbe attrarre più investitori.”

Attuale bilancio di BallerGPT. Fonte: CoinMarketCap

Ha infine consigliato di investire 6$ in Decentraland (MANA), dato che “l’interesse per i mondi virtuali e gli NFT continua a crescere.” Infine, ha allocato 4$ in Chainlink (LINK):

“Con la crescente adozione del Web3 e delle applicazioni decentralizzate, la domanda per dati off-chain affidabili continuerà ad aumentare. Il token LINK viene utilizzato per pagare i servizi all’interno dell’ecosistema Chainlink, rendendolo un buon investimento man mano che la necessità per servizi Oracle aumenta.”

Leggi anche: ChatGPT v4: il nuovo chatbot può essere utilizzato per identificare exploit negli smart contract di Ethereum

Cointelegraph ha subito acquistato su un exchange gli asset consigliati da GPT, e sta ora monitorando i risultati tramite un portfolio tracker.

Si tratta di un esperimento ancora in corso, condivideremo ulteriori aggiornamenti in futuro. Al termine dell’esperimento, il ricavato sarà devoluto a un ente di beneficenza scelto dalla community.

L’esperimento è stato ispirato dall’utente Jackson Fall su Twitter, che ha creato “HustleGPT” incentrato sull’e-commerce.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews