venerdì, Marzo 24, 2023
Disponibile su Google Play
HomeViaggiTurismo, via alla Bit. Si torna a viaggiare nel mondo. E dal...

Turismo, via alla Bit. Si torna a viaggiare nel mondo. E dal mondo verso l’Italia

Se gli anni della pandemia hanno favorito e incrementato il turismo di prossimità con la riscoperta di tanti incantevoli luoghi a due passi da casa, adesso è riesplosa, vitale e prepotente, la voglia di  girare per il mondo. Oltre 900 milioni di turisti hanno viaggiato all’estero nel 2022, il doppio del 2021 e pari a circa due terzi (63%) dei viaggi pre-pandemia. Secondo il Barometro Unwto (United Nations World Tourism Organization), inoltre, l’Europa si conferma tra le destinazioni preferite dai viaggiatori mondiali (585 mln)  e l’Italia si segnala per l’andamento positivo: Banca d’Italia rileva che nei primi nove mesi dell’anno  ha accolto circa 56 milioni di viaggiatori dall’estero, quasi il doppio del 2021 (+94%), riducendo al 26% il gap rispetto al dato pre-pandemia.

Un primo bilancio del settore è stato illustrato  oggi alla presentazione della prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (Allianz Mico, 12/14 febbraio). “Ci saranno oltre 1000 destinazioni, 45 paesi, 500 top buyers da 54 paesi – ha detto Luca Palermo, ad di Fiera  Milano – Tutto fa ben sperare per il settore nel 2023 con il ritorno ai dati prepandemici”.

L’Italia, che ha già  raggiunto quasi l’80% dei livelli pre-pandemia, accogliendo 56 milioni di arrivi nel 2022, secondo Enit a dicembre presenta il più elevato tasso di saturazione delle prenotazioni Ota in Europa (37%, 6 punti percentuali sopra la media). Le prenotazioni aeree per gennaio 2023 verso l’Italia registrano il maggiore incremento rispetto allo stesso mese del 2022 (+106% contro +84% in Francia e +49% in Spagna). Riesplosa questa grande voglia di tornare a girare, Bit rafforza il rilancio del travel, puntando soprattutto sui viaggi a misura d’ uomo. Presenti quasi tutte le Regioni con le  realtà territoriali, nel segno del viaggio slow, dai cammini all’apicoltura, dai giardini storici all’agriturismo dell’olio.

 “Andamento positivo per l’Italia nel turismo” confermato anche da Enit. Secondo l’agenzia nazionale del turismo, a dicembre l’Italia ha registrato il più alto tasso di saturazione delle prenotazioni Ota in Europam (+37 per cento). E per gennaio le prenotazioni aeree verso il belpaese registrano il maggior incremento rispetto allo stesso mese del 2022 (+106% contro +84% in Francia e +49% in Spagna).

La Bit 2023 consta di tre giorni di manifestazione (l’ultimo aperto ai visitatori) per scoprire anche le novità internazionali da mete a corto raggio a quelle intercontinentali. Obiettivo il  rilancio del settore, con l’arrivo o la riconferma di molti grandi nomi tra i maggiori player della filiera. Di rilievo la presenza dei vettori tra i quali spicca il debutto, se non il ritorno con una nuova veste, di Ita Airways che presenta i nuovi collegamenti, e la partecipazione di compagnie internazionali tra le quali Air Europa, Air India, Eva Air o Fly Dubai. Presenti a Bit 2023 anche Trenitalia.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews