Vi sono buone ragioni per credere che il prossimo massimo di Bitcoin (BTC) sarà di ben 200.000$. In un tweet del 27 gennaio, l’analista Trader Tardigrade – noto anche come Alan – ha anche previsto che il bottom del prossimo bear market sarà invece di circa 70.000$.
Bitcoin a 200.000$ nel 2025?
Molti ritengono che il prezzo di BTC sia ancora vincolato ai cicli di halving, che avvengono ogni quattro anni. In altre parole, Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico un anno ogni quattro; il prossimo si prevede essere il 2025.
Il dimezzamento delle ricompense per i miner avverrà un anno prima, nel 2024; da quel momento in poi, sostiene Alan, BTC darà inizio a una bull run che lo porterà a 200.000$.
Questa previsione nasce da un’analisi dello stochastic oscillator di Bitcoin, sincronizzato con i massimi e i minimi dei vari cicli di BTC/USD. L’indicatore ha appena invertito direzione: se la storia dovesse ripetersi, d’ora in avanti il prezzo non farà che aumentare.
L’Oscillatore Stocastico è uno strumento utilizzato per misurare la volatilità, che confronta i prezzi di chiusura con le medie storiche. “L’attuale struttura di Bitcoin e il suo comportamento stocastico indicano che il prossimo massimo storico sarà di 200.000$, mentre il bottom di 70.000$,” ha riassunto Alan, allegando nel suo messaggio anche il seguente grafico:
Grafico di BTC/USD. Fonte: Trader Tardigrade/Twitter
Paradossalmente, alcuni membri della community considerano i 200.000$ – un incremento di “appena” il 189% rispetto all’attuale massimo storico di 69.000$ – un target abbastanza modesto. D’altra parte, ad ogni ciclo la volatilità a lungo termine di Bitcoin tende a diminuire, e pertanto anche la crescita percentuale dell’asset risulta minore.
PlanB: prossimo obiettivo, 32.000$
Altrettanto ottimista è PlanB, l’analista creatore del controverso modello di prezzo Stock-to-Flow. Il comportamento di Bitcoin a gennaio è stato un punto di svolta decisivo, sottolinea PlanB, indicando vari parametri on-chain come prova di una ripresa.
Fra questi anche il “realized return,” che traccia la redditività aggregata delle monete spese sulla blockchain:
“Il parametro ‘realized return’ è appena divenuto positivo! I venditori stanno ora prendendo profitto (verde) invece di ridurre le perdite (blu). Grande differenza.”
Bitcoin realized return chart. Source: PlanB/Twitter
PlanB ha concluso la propria analisi affermando che – sulla base dei dati del realized price – il prossimo target a breve termine di Bitcoin sarà quota 32.000$.
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo