lunedì, Marzo 27, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMangiareUSA: la FDA propone un limite ai livelli di piombo negli alimenti...

USA: la FDA propone un limite ai livelli di piombo negli alimenti trasformati per bambini

Negli USA la FDA ha proposto di inserire dei limiti ai livelli di piombo negli alimenti trasformati per bambini di età inferiore ai 2 anni.

Negli USA la FDA (Food and Drug Administration) ha appena proposto di inserire dei limiti ai livelli di piombo presenti negli alimenti trasformati per bambini. Che si potrebbe pensare che tali limiti ci fossero già e invece no a quanto pare. Secondo la FDA, imporre tali limiti permetterebbe di ridurre l’esposizione al metallo pesante fino al 27%, che non è certo poco.

Gli USA e i livelli di piombo negli alimenti per l’infanzia

Latte neonati

La FDA ha scritto una bozza di regolamentazione che andrebbe ad applicarsi agli alimenti confezionati destinati ai neonati e ai bambini di età inferiore ai due anni. La FDA ha spiegato che non è possibile eliminare del tutto questi elementi dai cibi, ma inserire dei limiti specifici per ogni tipologia di alimento dovrebbe indurre i produttori a mettere in atto misure sia a livello di coltivazione che di trasformazione atte ad abbassare i livelli finali di piombo.

Il fatto è che l’esposizione ad alti livelli di piombo può provocare danni cerebrali e altre problematiche gravi, soprattutto nei bambini piccoli. La FDA stima che i nuovi limiti, se verranno approvati, potrebbero ridurre l’esposizione al piombo presente negli alimenti per l’infanzia dal 24 al 27%.

Il piombo è l’elemento chimico con numero atomico 82. Sia il piombo che eventuali suoi composti e derivati hanno azione neurotossica. Inoltre hanno anche la capacità di accumularsi negli organismi, soprattutto a livello di sangue e ossa, provocando così danni al cervello e al sistema nervoso centrale in caso di sovraesposizione.

Il problema, però, è che il piombo, come fra l’altro succede anche per molti altri metalli pesanti, può finire col contaminare anche gli alimenti che poi mangiamo.

Residui della lavorazione del piombo o suoi composti, scarichi e sversamenti anche di vernici, possono inquinare il terreno. Idem dicasi per pesticidi contenenti piombo. Le piante assorbono poi il piombo presente nei terreni inquinati. E noi e gli animali di cui ci nutriamo, a nostra volta, ingeriamo queste piante o questi alimenti animali potenzialmente contaminati. Senza dimenticare, poi, che le saldature degli alimenti in scatola potrebbero contenere piombo.

Di recente, per esempio, la Hershey è finita nei guai a causa della presenza di piombo e cadmio nel cioccolato. Mentre negli USA le vittime di un’intossicazione provocata da acque contaminate da piombo hanno ottenuto un risarcimento di 626 milioni di dollari.

Se è impossibile avere zero tracce di piombo negli alimenti, l’importante è stabilire dei limiti per ogni alimento al di sopra dei quali non andare, limiti che indicano la possibile tossicità di quel prodotto. Cosa che la FDA vuole fare, concentrandosi soprattutto sugli alimenti per l’infanzia visto che l’intossicazione da piombo (nota anche come Saturnismo) può essere assai pericolosa soprattutto nei bambini.

[Fonte] RSS Feed da www.dissapore.com www.gustoblog.it www.ilsole24ore.com

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews