lunedì, Marzo 27, 2023
Disponibile su Google Play
HomeNotizieIsraele, ancora un sabato di proteste: più di 100mila in piazza contro...

Israele, ancora un sabato di proteste: più di 100mila in piazza contro il governo Netanyahu

Ancora un sabato di protesta in Israele. Sono circa 100 mila, secondo le stime della polizia, le persone scese in piazza in due separati luoghi di Tel Aviv in protesta contro il governo di destra di Benyamin Netanyahu per la sua annunciata riforma del sistema giudiziario. Per il terzo sabato consecutivo migliaia di persone si sono radunate tra la centrale piazza Habima (dove la settimana scorsa erano in circa 80 mila) e il viale Kaplan, accanto al compund del ministero della Difesa.

Questa volta però alla manifestazione partecipano anche i leader dell’opposizione: l’ex premier Yair Lapid, gli ex ministri della Difesa Benny Gantz e Moshe Yaalon. “Questa – ha detto Lapid – è una manifestazione a sostegno di Israele. La gente venuta qui vuole difendere la democrazia, i suoi tribunali, l’idea di coesistenza ed il benessere comune. Non molleremo”.

La contestata riforma della giustizia

Tra gli slogan più diffusi quelli a difesa della Corte Suprema di Israele, ritenuta baluardo civile della società, che il governo vuole limitare nei suoi poteri. Netanyahu ha liquidato le proteste come un rifiuto da parte degli oppositori di sinistra di accettare i risultati delle elezioni dello scorso novembre, che hanno prodotto uno dei governi più di destra nella storia di Israele.

(afp)

I manifestanti affermano che il futuro della democrazia israeliana è in gioco se i piani del governo si realizzeranno perché rafforzerebbero il controllo dell’esecutivo sulle nomine giudiziarie e limiterebbero i poteri della Corte Suprema limitando i diritti delle minoranze.

Un altro slogan recita: ‘La democrazia non si esaurisce con le elezioni’. Nei cartelli uno degli uomini politici più raffigurati è Arieh Deri, leader del partito ortodosso Shas, ministro del governo Netanyahu bocciato dalla Corte Suprema per le sue condanne per reati fiscali. Analoghe manifestazioni sono in corso a Gerusalemme, Haifa e Beer Sheva con bandiere israeliane, bandiere della pace e anche alcune bandiere palestinesi.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews