martedì, Ottobre 3, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCriptovalutaLa Banca d'Inghilterra risponde alle domande dei professionisti sul nuovo wallet CBDC

La Banca d’Inghilterra risponde alle domande dei professionisti sul nuovo wallet CBDC

Le aziende che si sono candidate per aggiudicarsi il contratto da 244.000 $, che prevede lo sviluppo di un wallet proof-of-concept (PoC) per la Banca d’Inghilterra (BOE), hanno posto delle domande sul progetto. In seguito, la banca centrale ha pubblicato le risposte ad oltre 70 domande. 

Il 9 dicembre, la BOE ha aperto le iscrizioni chiedendo ai candidati di presentare le loro domande. Circa 20 aziende hanno presentato la loro candidatura e consegnato le domande prima del 25 dicembre. In seguito, la BOE ha pubblicato le richieste dei candidati in gara e ha fornito le proprie risposte, con l’obiettivo di offrire approfondimenti sul progetto.

Secondo la BOE, il progetto prevede la creazione di un server back-end per il core ledger, un’applicazione per il wallet mobile e un sito web per i commercianti. La banca ha chiarito che non si è ancora impegnata a sviluppare un wallet di esempio e che utilizzerà il PoC solo per ampliare le proprie conoscenze. La BOE ha scritto:

“Stiamo usando questa PoC per approfondire la nostra conoscenza e comprensione di come i prodotti CBDC potrebbero interagire tra loro”.

Inizialmente sono state presentate 28 candidature, ma otto fornitori non hanno proceduto dopo la fase delle domande. Tra coloro che hanno completato le candidature ci sono 9 piccole e medie imprese e 11 grandi aziende. Secondo la BOE, il contratto verrà assegnato al candidato prescelto il 31 gennaio.

Il 23 novembre, Andrew Bailey e Sir Jon Cunliffe, funzionari della BOE, hanno risposto alle domande dei legislatori in un evento trasmesso in diretta streaming. Riguardo al tema delle valute digitali, i funzionari sembravano considerare le CBDC come una rivoluzione per il futuro del denaro. Sir Cunliffe ha dichiarato di aspettarsi una rivoluzione nella funzionalità del denaro “guidata dalla tecnologia”.

Nel frattempo, un dirigente del settore ha parlato con Cointelegraph per spiegare come le criptovalute possano essere utili alle CBDC e viceversa. Itai Avneri, vice CEO della piattaforma di criptovalute INX, ha affermato che le CBDC e le criptovalute regolamentate hanno il potenziale per completarsi a vicenda.

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews