Sarà “Boris Godunov” di Modest Musorgskij protagonista della Prima della Scala 2022, in onda oggi, su Rai 1. Il direttore musicale Riccardo Chailly, il regista Kasper Holten e un cast di cantanti straordinari capitanato da Ildar Abdrazakov sono i protagonisti dell’evento culturale più importante dell’anno, la Prima della Scala che Rai Cultura propone in diretta e in esclusiva mercoledì 7 dicembre dalle 17.45 su Rai 1.
Boris Godunov” di Modest Musorgskij, Prima della Scala 2022
Ecco la trama, come riportata dai colleghi di Tvblog:
Boris Godunov, cognato e primo ministro dello zar Fedor, figlio di Ivan, ha assassinato il giovane Dmitrij, fratellastro ed erede dello zar e, alla sua morte, Boris – che ha commesso l’omicidio con l’intenzione di conquistare il potere – si fa acclamare dal popolo e sale al trono.
Più o meno nello stesso periodo, un giovane monaco di nome Grigorij fugge dal monastero, si sveste della tonaca e si reca in Polonia, dove si fa passare per lo scomparso zarevic Dmitrij ed è ricevuto con grande consenso da parte del governo, interessato ai vantaggi che potrebbero conseguire.
Ben presto il finto Dmitrij, che ha sposato la figlia del voivoda di Sandomir, si mette in testa all’esercito polacco e marcia con questo contro la Russia. Proprio allora si apprende della morte di Boris e il falso Dmitrij, traendo vantaggio dalle circostanze, usurpa a sua volta il potere.
Prima della Scala 2022, in diretta su Rai 1, dove vederlo in tv e streaming
Lo spettacolo , con la regia televisiva di Arnalda Canali, sarà trasmesso in diretta su Rai 1 dalle 17.45 e anche su Radio 3, su Rai 1 HD canale 501 e su RaiPlay, dove potrà essere visto per 15 giorni dopo la prima. Oltre tre ore di trasmissione, completa di sottotitoli, per portare il capolavoro di Musorgskij nelle case degli italiani. Su Rai 1 Milly Carlucci e Bruno Vespa, con collegamenti di Serena Scorzoni dal foyer, condurranno la diretta televisiva incontrando, prima dell’inizio e durante l’intervallo, i protagonisti e gli ospiti presenti. Per Radio 3 seguiranno la diretta Gaia Varon e Oreste Bossini. Saranno coinvolte anche le diverse testate giornalistiche della Rai con dirette, servizi e approfondimenti, con ospiti in studio e dal foyer della Scala.
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo