sabato, Settembre 30, 2023
Disponibile su Google Play
HomeCriptovalutaCoinMarketCap lancia il tracker 'Proof of Reserves' per gli exchange di criptovalute

CoinMarketCap lancia il tracker ‘Proof of Reserves’ per gli exchange di criptovalute

CoinMarketCap, fra i più popolari tracker del settore crypto, ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità che offre agli utenti dati finanziari aggiornati sugli exchange.

Il tracker “Proof of Reserves (PoR)” analizza gli exchange di criptovalute attivi nel settore, e mostra dati trasparenti sul loro reale livello di liquidità. Secondo l’ annuncio , il servizio traccia gli asset totali dell’azienda e gli indirizzi dei suoi wallet pubblici.

CoinMarketCap riporta che il tracker PoR aggiorna i propri dati ogni circa cinque minuti. Il 22 novembre, la società ha pubblicato su Twitter una guida su come utilizzare tale strumento:

“Nuova funzione di CMC: Proof of Reserves degli exchange. La Proof of Reserves (PoR) fornisce trasparenza sulle riserve di criptovalute tramite pratiche di audit verificabili.”

NEW #CMC Feature: Exchange’s Proof of Reserves

Proof of Reserves (PoR) provides transparency to #cryptocurrency reserves through a verifiable auditing practice.

pic.twitter.com/HlNbUGzOYE

— CoinMarketCap (@CoinMarketCap) November 22, 2022

CoinMarketCap ha poi preso come esempio Binance, i cui fondi complessivi su tutti i wallet ammontano ad oltre 65 miliardi di dollari. La nuova funzione fornisce informazioni anche su KuCoin, Bitfinex, OKX, Bybit, Crypto.com, Huobi e altre piattaforme.

Changpeng “CZ” Zhao, CEO e co-founder di Binance, ha ritwittato il post di CMC con un link alla pagina di Binance. La community su Twitter è apparsa lieta di questa nuova funzione, considerata “un’ottima aggiunta per migliorare la trasparenza.”

Zhao è stato uno dei primi a promettere maggiori informazioni sui fondi e sui movimenti del suo exchange, in seguito alla crisi di liquidità e alla successiva bancarotta di FTX. Il 10 novembre, Binance ha lanciato la nuova pagina “Proof of Assets,” che mostra gli indirizzi, i fondi e l’attività del wallet dell’azienda. Seguendo l’esempio di Binance, molte altre piattaforme del settore hanno iniziato a rendere pubblici i dati sulle proprie riserve finanziarie.

Leggi anche: Bitpanda detiene fondi crypto superiori alle posizioni degli utenti

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

YouGoNews