venerdì, Giugno 9, 2023
Disponibile su Google Play
HomeMangiareCrolla l’indice di fiducia degli agricoltori, ma crescono gli investimenti in rinnovabili

Crolla l’indice di fiducia degli agricoltori, ma crescono gli investimenti in rinnovabili

Ascolta la versione audio dell’articolo

Crisi economica e aumento dei costi continuano a pesare sulla fiducia degli imprenditori agricoli anche nel terzo trimestre del 2022 senza però scoraggiare gli investimenti per lo più nelle rinnovabili.

L’indice misurato periodicamente da Ismea scende infatti a -14,7 punti (in una scala che va da -100 a +100), in peggioramento rispetto ai tre mesi precedenti (-2,6 punti) e sotto di 17,8 punti rispetto allo stesso periodo del 2021.

Il calo della fiducia, tuttavia, non intacca la propensione ad investire sotto la spinta della crisi energetica. Il 28,7% degli intervistati ha in programma un investimento entro il 2022 e nel corso del 2023 (la quota era del 24,9% nel 2021) e tra questi il 42% prevede l’introduzione di impianti di energia rinnovabile.

Sul fronte dell’industria alimentare, invece, il clima di fiducia registrato da Ismea, è in linea con quello del trimestre precedente, mentre resta evidente il crollo dell’indicatore rispetto a un anno fa (-17,6 punti).

L’analisi ha preso in esame anche i fornitori di materie prime e semilavorati di origine agricola, la cui spesa pesa in media per il 67% sul valore del prodotto finito di ciascuna impresa; imprese che si riforniscono per lo più nei mercati di prossimità, mentre solo il 6% ha dichiarato di attivare catene di fornitura estere, prevalentemente europee, con punte più elevate tra gli operatori di pesce, molitoria, mangimistica, macellazione di carni rosse e cioccolateria. Poche, infine, le difficoltà di approvvigionamento rilevate dalla maggior parte degli operatori, anche se il 15% è stato costretto a ridurre i volumi degli acquisti, mentre l’8% ha subito delle interruzioni temporanee di fornitura, con punte più elevate nei settori di lavorazione dei cereali.

[Fonte] RSS Feed da www.dissapore.com www.gustoblog.it www.ilsole24ore.com

Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Smart working

YouGoNews