I ravioli al salmone affumicato e lime sono un’idea perfetta per un primo piatto sfizioso ed elegante. Il sapore deciso del salmone si abbina alla perfezione alla freschezza data dalle zeste e dal succo di lime, che arricchiscono il ripieno, insieme alla ricotta vaccina.
Per realizzare questa ricetta abbiamo utilizzato una farina 00 che è adatta sia alle lavorazioni a mano che con macchinari e dà anche un’ottima stabilità della pasta in cottura.
Una volta cotti, i ravioli vengono poi conditi con burro aromatizzato al pepe rosa e qualche ciuffo di aneto, che è perfetto con il salmone, anche quando si tratta di semplici crostini al burro salato.
Per il ripieno abbiamo scelto il salmone affumicato scozzese, più dolce e meno salato della versione norvegese.
Questi ravioli sono perfetti con un calice di rosè, come ad esempio un Lagrein Rosè dell’Alto Adige.
Durata
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Tempo totale: 53 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
Per la pasta fresca
- 400 g Farina 00
- 4 Uova bio
- 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno
- 100 g Salmone affumicato
- 200 g Ricotta vaccina
- 1 Lime scorza grattugiata e succo
- 3 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
Per il condimento
- 4 noci Burro
- 2 cucchiaini Pepe rosa
- 4 ciuffetti Aneto
Preparazione
Per preparare la ricetta dei ravioli al salmone affumicato e lime, disponete la farina a fontana sulla spianatoia, dopodiché sgusciate le uova al centro e distribuite il sale solamente sulla farina.
Sbattete le uova con una forchetta ed iniziate poi pian piano ad amalgamare la farina, portandola verso il centro.
Aggiungete l’olio e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per una mezz’ora.
Nel frattempo, preparate il ripieno. Sminuzzate il salmone, riducendolo a pezzettini non troppo piccoli.
Ponetelo in una ciotola e aggiungete la ricotta, il parmigiano, la scorza grattugiata di un lime e il suo succo.
Mescolate bene il tutto, finché tutti gli ingredienti risulteranno ben amalgamati. Mettete da parte.
Riprendete la sfoglia, dividetela in due parti e schiacciatene leggermente una con il palmo delle mani.
Iniziate poi a passarla nella macchina per pasta, iniziando dallo spessore maggiore e arrivando fino all’ultimo, rendendola ben sottile.
Fate la stessa cosa con l’altra parte di sfoglia: otterrete così due strisce.
Disponete il ripieno su una delle strisce, distribuendolo a dosi di circa una noce, aiutandovi segnando leggermente la sfoglia con il coppapasta per porlo al centro perfetto del raviolo.
Inumidite leggermente i bordi di ciascun raviolo con dell’acqua e posizionate poi la seconda striscia di pasta sopra la prima, eliminando l’aria intorno ad ogni noce di ripieno, per far sì che non si creino bolle.
Infine, formate i ravioloni con il coppapasta, premendolo a fondo sulle sfoglie e roteandolo un po’.
Tuffate i ravioli in acqua bollente salata, a cui potete aggiungere un filo d’olio per far sì che non si attacchino. Cuocete per circa 8 minuti, finché il bordo dei ravioli risulterà morbido.
Nel frattempo fate fondere il burro in un pentolino, insieme ai grani di pepe rosa e all’aneto fresco.
Scolate i ravioli, disponeteli nei piatti ed irrorateli con il burro aromatizzato.
Covid Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Italia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo